
- 84 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
SGUARDIDIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI: Come prendere sul serio la prospettiva dei bambini?, di Nicola NasiIN-COMPRENSIONI: Storia di Theo, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia TodeschiniSENTIERI INCLUSIVI: Divenire terra d'accoglienza per diventare professionisti inclusivi, di Elisa Rossoni e Moira Sannipoli IDEE E PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ: Bambine e bambini agenti attivi di cambiamento per una sostenibilità ambientale, di Letizia Luini e Francesca RotaRICERCHEFrancesco De Bartolomeis e l'educazione 0-6, di Andrea BobbioL'insegnante per l'infanzia come curatrice di esperienze educative, di Sariane PecoitsLE PAROLE DELL'EDUCAZIONE: Finzionalità , di Veronica BerniL'APPROFONDIMENTO DARE VOCE AI GENITORIa cura di Francesca Ciabotti, Elisa Rossoni e Alessia TodeschiniSe l'alleanza educativa con le famiglie fosse una chimera, di Elena LucianoL'educazione partecipata, di Elisabetta MusiTenere la porta aperta: l'esperienza del fare insieme, di Cecilia Dotti e Diego MairaniLe famiglie nel sistema integrato zerosei, di Monica Gori e Teresa Di CamilloDare voce ai genitori attraverso la fotografia, di Elisa RossoniRi-costruiamo un posto nella terra dei bambini, di Edward BredaESPERIENZECoordinamento Pedagogico Territoriale, di Agnese Infantino e Chiara CastiglioniSguardi lenti e attenti sull'infanzia, di Giulia RediBio ricerca, di Melania Lugari e Grazia LadisaSTRUMENTIAPPUNTI PER COORDINARE: Gli albi illustrati, di Simona Cherubini, Valerio Ghilardi, Marta Locatelli, Elena Ravasio e Angela SangalliLAVORI IN CORS: Documentare una storia di progettazione partecipata, di Sara Nicolini, Chiara De Simone e il gruppo di lavoro del nido La MongolfieraINCONTRI CON IL VIVENTE: Favagello, di Stefano SturloniPAROLE, IMMAGINI E MATERIA: Terra, di Alessio Cotena e Marco IsaiaD'ISPIRAZIONE, di Sara Vincetti
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Bambini Marzo
- L’editoriale
- In questo numero
- SGUARDI
- RICERCHE
- L’APPROFONDIMENTO
- ESPERIENZE
- APPUNTI PER COORDINARE