l'immaginazione 346
eBook - PDF

l'immaginazione 346

marzo-aprile 2025

  1. 68 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 346

marzo-aprile 2025

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Lamberto Pignotti, "Rivolta e poesia" (1965) – POESIA: Lamberto Pignotti, "In viaggio con Sibylla"; Roberto Vetrugno, "Poesie ridicole"; Cesare Milanese, "Epilogie"; Andrea Breda Minello, "Il tempo della guarigione" – PROSA: Bruno Gambarotta, "Elogio del drone"; "Telenovelas"; Valentina Bisconti, "Estati di gioia" – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: "I trovatori di Dante", "Ottonieri", "Cavicchia", Brugnaro – PER UN LIBRO: Gino Tellini, "Non faccio il poeta per mestiere" (Enrica Agnesi); Giulio Ferroni, "Natura vicina e lontana" (Marcello Verdenelli); Maurizio Cucchi, "La scatola onirica" (Marco Marangoni); Vittorio Lingiardi, "Corpo, umano" e Walter Siti, "C'era una volta il corpo" (Caterina Falotico) – LE ALTRE LETTERATURE: Tat'jana Grauz, "Poesie"; Larisa Joonas, "Poesie". Traduzioni e note di Paolo Galvagni – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Contro il commissario Ricciardi"; "Un felice recupero di Piccolo" – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Mario Corticelli, Da "sottrarre il bambino" – IMMAGINI CHE EMULANO IL PENSIERO di Lino Fiorito – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OSTINATE CONGETTURE di Aberto Rollo – FORME BREVI di Gino Ruozzi – OPINIONI di Gino Tellini – DIVAGAZIONI di Patrizia Valduga – I NUOVI LIBRI MANNI: "Antologia di RicercaBO"; Carlo Carnevali, "Versi spudorati"; Gérard de Nerval, "La storia del califfo Hakem"; Marco Debenedetti, "Palazzo Bosconegro"; Francesco Erbani, "Lo stato dell'arte"; Giovanni Pellegrino, "Francis e Guglielmino" – LE RECENSIONI: Giacomo Rossi Precerutti, "Appartenere" (Davide Belgradi); Umberto Fiori, "Tutte le poesie" (Stefano Carrai); Filippo La Porta, "L'arte del riassunto" (Silvana Cirillo); Alfredo De Dominicis, "Puoi ancora dirmi di sì" (Fabrizio Coscia); "Sempre vi lascio indietro col vento", a cura di D. Castiglione e M. Ortore (Matteo Cristiano); Chiara Mezzalama, "Le nostre perdute foreste" (Edoardo Esposito); Anna Maria Giancarli, "A declinare il respiro del tempo" (Simone Gambacorta); Paolo Valesio, "Il regno doloroso" (Vincenzo Guarracino); Cecilia Bello Minciacchi, "Come agisce Balestrini" (Adelio Fusé); Dario Goffredo, "L'idea di costruire" (Elisabetta Liguori); Pier Vincenzo Mengaldo, "Saggi e note su Saba" (Carlo Londero); Mimmo Sammartino, "Nostra Regina dei burroni e delle mosche" (Anna Longoni); Giuseppe Culicchia, "Il libro dell'amore impossibile" (Mario Massimo); "Cinema è letteratura" (Antonio Resta); Davide Puccini, "Il falco e la colomba" (Stefano Strazzabosco); Riccardo Held, "Mishkin" (Silvana Tamiozzo Goldmann); Giancarlo Pontiggia, "Con parole remote" (Maria Novella Todaro); Alessandra Peluso, "Azzardi dell'Io" (Gerardo Trisolino)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 346 di AA. VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2025
eBook ISBN
9788836173884
Edizione
0
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti