
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Giocato per la prima volta nei salotti dell'aristocrazia europea prima di raggiungere gli interni borghesi e i bardel XIX secolo, il biliardo è all'origine di un'iconografia tanto ricca quanto inaspettata.
Guardando alla storia visiva e sociale di questo gioco, l'autore decifra l'evoluzione delle sue rappresentazioni e propone una serie di opere (da Chardin a Degas, da Van Gogh a Otto Dix) invitandoci a pensare la storia dell'arte
come un "gioco di posizioni" in perpetua riconfigurazione.
Affascinati dal gioco, dai luoghi, dai giocatori, dai movimenti, ma anche dalle forme, dai colori che si materializzano sul panno verde, molti artisti hanno osservato, disegnato, dipinto, inciso scene di biliardo riconsegnandoci l'atmosfera di un frammento di vita sociale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La copertina
- Frontespizio
- Credits
- 1. Guardare il gioco
- 2. Posture e mimiche
- 3. Il tappeto trasfigurato
- 4. Planimetrie
- 5. Carambole
- Ringraziamenti
- Note di chiusura