
Storia dell'educazione
Una prospettiva globale
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Storia dell'educazione
Una prospettiva globale
Informazioni su questo libro
Strumento ideale per studenti e studiosi di storia dell'educazione, questo libro, in virtú di una prospettiva originale, si distingue nettamente dalla piú tradizionale saggistica disponibile in Italia su queste tematiche. Dall'antichità al medioevo, e dalle prime società moderne a oggi, l'educazione dell'infanzia e la formazione delle giovani generazioni ha costituito una problematica di cruciale importanza per ogni tipo di società . Questo libro analizza da un punto di vista di storia globale l'intreccio di componenti economiche, religiose, sociali e culturali alla base delle diverse concezioni dell'idea di educazione, cosà come dell'organizzazione e delle pratiche dei sistemi educativi nel corso dei secoli. A partire dalle epoche successive alla classicità , le reciproche influenze culturali hanno coinvolto in misura crescente l'universo dell'educazione. In tempi piú recenti, i collegamenti transnazionali e l'inarrestabile aumento della mobilità delle persone hanno contribuito in modo decisivo all'elaborazione e diffusione dei principali modelli educativi che si sarebbero affermati nel mondo. Spaziando dall'Europa alle Americhe, dall'Asia meridionale e orientale all'Africa, questo libro sottolinea altresà l'influsso che aspetti caratteristici della modernità , quali l'industrializzazione e il nazionalismo, e della contemporaneità , come la globalizzazione e la digitalizzazione, hanno esercitato nell'ambito dell'educazione, contribuendo alla sua radicale trasformazione. Nel corso del volume, Mark S. Johnson e Peter N. Stearns danno risalto alle tensioni costantemente presenti tra élite e interessi statali in campo educativo, cosà come alle rivendicazioni provenienti dal basso di piú ampie possibilità di accesso e di una scuola maggiormente inclusiva.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Prefazione all’edizione italiana
- Introduzione. Storia del mondo e storia dell’educazione: due realtà da intrecciare
- Storia dell’educazione
- Parte prima. L’educazione nelle prime società umane
- Parte seconda. I secoli postclassici
- Parte terza. La prima età moderna
- Parte quarta. Il lungo Ottocento: genesi di un sistema educativo moderno
- Parte quinta. L’epoca contemporanea
- Conclusione
- Elenco dei nomi