Faldone
Informazioni su questo libro
Un faldone è una grossa cartella nella quale raccogliere scritti o documenti. Possiamo immaginarcelo chiuso da legacci di canapa, ma nessun faldone è chiuso per sempre: nuovi fogli possono esservi facilmente infilati, altri possono esserne sottratti e sparire, l'ordine si può perdere, modificare, ristabilire. A una simile idea di disposizione sempre provvisoria del materiale verbale?–?e, in metafora, della storia collettiva e dell'esistenza individuale?–?è ispirata la costruzione del Faldone, l'opera che si vuole unica di Vincenzo Ostuni, «apertissima» e indecidibile (né raccolta poetica né poema), in continuo e indefinito mutamento che qui compare per la prima volta in forma completa, per quanto completa possa dirsi un'opera per principio interminabile.Chi vi prende la parola sembra riversare in questo corpo mutante la sua intera esperienza vitale, le contraddizioni e i rovesci del nostro tempo. Nel Faldone si discute di linguaggio e paternità , di politica ed erotismo, di letteratura e di infanzia, e ogni tesi, ogni posizione sentimentale, ogni possibilità storica risuona al contempo della propria sgrammaticata aspirazione alla permanenza e del suo corrompersi prima ancora di essere formulata. Attingendo alla lezione di grandi maestri novecenteschi?–?Montale, Sanguineti, Pagliarani su tutti?–?ma anche a fonti, registri, lessici narrativi, drammaturgici, saggistici, Ostuni presenta al lettore un'opera-mondo che, battendo le mille strade della lirica occidentale?–?dalle più tradizionali alle più sperimentali?–?sembra volerle trasmutare e conservare assieme, e affidare questo antichissimo «macrogenere» alle incertezze e agli slanci del futuro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Sommario
- Faldone 1 Che cosa si può usare
- Faldone 2 Il mondo rotto
- Faldone 3 Metafisica 2
- Faldone 4 La sgranatura
- Faldone 5 Ecceitas
- Faldone 6 Deleuze, o dell’essere chiunque chiunque
- Faldone 7 Acque nere
- Faldone 8 Tiritì, tiritì
- Faldone 9 How to do things with words
- Faldone 10 Elegia
- Faldone 11 Oort-Luna
- Faldone 12 Sassi
- Faldone 13 Is ea id
- Faldone 14 Conoscere respirando
- Faldone 15 Macchine, animali
- Faldone 16 Aperto
- Faldone 17 La specie
- Faldone 18 Corpo
- Faldone 19 Capre
- Faldone 20 Un fugace intervallo di consapevolezza
- Faldone 21 Non
- Faldone 22 Così siamo noi gli eterei elastici
- Faldone 23 Ricorda di scriverne una
- Faldone 24 Avuto, visto
- Faldone 25 Terza plurale
- Faldone 26 Toba
- Faldone 27 Tre
- Faldone 28 Crypta Balbi
- Faldone 29 L’isola del tesoro
- Faldone 30 Caffeina
- Faldone 31 Novecento
- Faldone 32 Bambole dentro bambole
- Faldone 33 Controfattuali
- Faldone 34 Penseremo domani
- Faldone 35 Prima plurale
- Faldone 36 Equivalente generale
- Faldone 37 Negozi
- Faldone 38 Rifiuti
- Faldone 39 Jobs
- Faldone 40 Amministratore delegato
- Faldone 41 Invettive
- Faldone 42 Paranoia e capitale
- Faldone 43 Figure del comunismo
- Faldone 44 Immagini malgrado tutto
- Faldone 45 Lo stretto necessario
- Faldone 46 WIP
- Faldone 47 Personal identity
- Faldone 48 DSM ω
- Faldone 49 Quattro figure
- Faldone 50 Di una cosa mille
- Faldone 51 Short message service
- Faldone 52 Comune presenza
- Faldone 53 Pissoir grado zero
- Faldone 54 Definizione dei vivi
- Faldone 55 Qualcosa dovremo
- Faldone 56 Forma generale delle relazioni
- Faldone 57 Bestiola
- Faldone 58 Nuova serie
- Faldone 59 Eppure
- Faldone 60 Il linguaggio segreto dei neonati
- Faldone 61 G.
- Faldone 62 Pavor nocturnus
- Faldone 63 Dumani
- Faldone 64 Manuale pratico di oniromantica familiare
- Faldone 65 Studi per filastrocche
- Faldone 66 Tagli
- Faldone 67 Non-D.
- Faldone 68 Tathata
- Faldone 69 Ore
- Faldone 70 Apparecchiature domestiche
- Faldone 71 Senilia
- Faldone 72 Nekroî
- Faldone 73 Verità locali 239
- Faldone 74 Kinderträume
- Faldone 75 Nanetti
- Faldone 76 Sogni indecidibili
- Faldone 77 Il fachiro
- Faldone 78 Opus incertum
- Faldone 79 Un mandato
- Faldone 80 Oggetti bizzarri
- Faldone 81 Cookies
- Faldone 82 Forme rade
- Faldone 83 Oracolo
- Faldone 84 Istruzioni semplici per uomini futuri
- Faldone 85 Opportune premesse
- Faldone 86 Numero del movimento
- Faldone 87 Perfezioni
- Faldone 88 Sette ottavi
- Faldone 89 Incline ad apprendere
- Faldone 90 Relazioni concettuali
- Faldone 91 Pseudoetimologie
- Faldone 92 Suggerimentismi
- Faldone 93 Capo Horn
- Faldone 94FAQ
- Faldone 95 Iperimitazioni
- Faldone 96 Burattini
- Faldone 97 Disposizioni contraddittorie e incomplete per la composizione del Faldone in caso di nostro improvviso decesso o incapacità di impartirle altrimenti
- Faldone 98 Cassetta degli attrezzi
- Nota sulla composizione del Faldone
- «un monumento, un documento». Il viaggio del Faldone verso la «comune presenza»
