Il satiro scientifico. Mostrologia applicata
eBook - ePub

Il satiro scientifico. Mostrologia applicata

Manuale scientifico di sopravvivenza a zombie, vampiri e altre creature brutte e cattive

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il satiro scientifico. Mostrologia applicata

Manuale scientifico di sopravvivenza a zombie, vampiri e altre creature brutte e cattive

Informazioni su questo libro

Versione XL con 100 pagine extra! A me gli eroi, i principi e i buoni stanno sul cazzo. Ho sempre tifato per gli ultimi, per i brutti, per i rifiuti, per i mostri: hanno una storia nefanda, sono disprezzati (spesso ingiustamente), devono ingegnarsi per arrancare e superare gli ostacoli, e per questo risultano inevitabilmente più affascinanti. Pensa agli zombie del voodoo, ai vampiri, agli alieni, ai kaiju e altre schifezze simili. Sai quanta scienza nascondono? Un botto. Anzi, di più. Un bottone. È giunto quindi il momento di dissetare la nostra atavica sete di conoscenza. Ordunque, esploratori ed esploratrici di tutto il mondo, eccovi il primo manuale scientifico alla sopravvivenza contro le creature brutte e cattive (spoiler: sei fottuto). Alcune le troverete davvero lì fuori, quindi vi consiglio di stare attenti. Oggi nasce la Mostrologia Scientifica Applicata. Che Godzilla sia con voi. A un certo punto, il signor Mondadori mi chiede di diventare il curatore di una rivista scientifica. «Signor Mondadori, sono lusingato, ma mi concede un azzardo?» «Quale, o villoso Barbascura?» «Mi faccia fare una rivista a modo mio.» «Intendi a cazzo di cane?» «Esatto. Una rivista scientifica più pop, dove possiamo parlare anche di roba sconcia, che sia tanto scientifica quanto spassosa, e che se ci scappa faccia venire pure una paresi facciale.» «Intendi "ridere"?» «Non esageriamo.» Quel babbeo del signor Mondadori ha accettato, ed eccoci qui. L'idea è semplice: 1. Scegliere l'argomento del volume. 2. Chiedere a varati e ben noti divulgatori scientifici di scrivere pezzi su tale argomento nello stile più smaliziato e pop possibile. 3. Chiedere a stand-up comedian di gettarla in caciara in inserti a loro dedicati. 4. Mischiare il tutto con una mannaia. 5. Ingollare crudo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il satiro scientifico. Mostrologia applicata di Barbascura X in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Biological Sciences e Science General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2025
eBook ISBN
9788835742661
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. IL SATIRO SCIENTIFICO
  5. PROLOGO. di Barbascura X
  6. IL KRAKEN: COME DISTRUGGERE NAVI E DIVENTARE UNA STAR. di Lorenzo Rossi
  7. I NUOVI MOSTRI. di Monir Ghassem
  8. QUEL BUGIARDO DI GODZILLA. di Gabriele Ferrari
  9. CONFESSIONI DI UN MOSTRO. di Francesco Fanucchi
  10. I MOSTRI ITALIANI DELLA MITOLOGIA GRECA. di Stefania Smargiassi
  11. ATTACK ON POLIFEMO. di Il Trono del Muori
  12. LA VALLE MENTALE DELLE PEGGIO COSE. di Alessio Ciaffi
  13. MOSTRUOSAMENTE COMMESTIBILE. LE RICETTE E LE RAGIONI DEI CANNIBALI. di Claudia Penzavecchia
  14. IL GABIBBO NON TUTTI I MOSTRI VENGONO PER NUOCERE, O FORSE SÌ. di Filippo Caccamo
  15. GLI XENOMORFI DI ALIEN. di Barbascura X
  16. «SILENZIO, BRUNO!». di Elisa Briganti
  17. LA VERA STORIA DI FRANKENSTEIN. di Simone Angioni
  18. COME NASCONO I MOSTRI. di Papucy
  19. I VAMPIRI TRA MITO E NATURA: LE ORIGINI E I SEGRETI DEI SIGNORI DELLA NOTTE. di Veronica Maglieri
  20. LUPI MANNARI, IMPIEGATI POSTALI E CONVIVENZA CON IL LUPO. di Fill Pill
  21. BESTIARI MEDIEVALI. PESCI SEGA, VESCOVI DI MARE, UNICORNI E ALTRE CREATURE DAL MEDIOEVO. di Daniela Tedone
  22. IL GOMBLOTTO DI OOZE. di Daniele Fabbri
  23. LA COSA PIÙ ALIENA DI ALIEN. di Emilio Cozzi
  24. I MOSTRI DELL’INTERNET. di Federica Cacciola
  25. LA CHIMERA ANNOIATA E ALTRE STORIE DI ECOLOGIA ED EVOLUZIONE DEI MOSTRI. di Michele Bellone
  26. IL COMPLOTTO DI BABBO NATALE. di Sandro Canori
  27. CAGACAZZIS & DRAGONS. LA RIVINCITA DELLE VIVERNE. di Willy Guasti
  28. LA BEFANA VIEN DI NOTTE. di Barbascura X
  29. ZOMBOLOGIA APPLICATA: SCIENZA E COSCIENZA DI UNO ZOMBIE. di Jacopo De Luca