
Manuale degli approcci psicodinamici alla psicopatologia
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale degli approcci psicodinamici alla psicopatologia
Informazioni su questo libro
Autorevole ed esaustivo, questo volume offre una prospettiva psicodinamica contemporanea sui disturbi psicologici più comuni nei bambini, negli adolescenti e negli adulti. Esperti di fama internazionale esaminano le sempre più numerose evidenze che sostengono le teorie e i modelli terapeutici psicoanalitici. I capitoli approfondiscono l'eziologia e i meccanismi psicologici di ciascun disturbo, illustrando in modo dettagliato le strategie di trattamento più efficaci. Le parti teoriche sono accompagnate da casi clinici che descrivono concretamente l'applicazione della teoria alla pratica. Il volume mostra inoltre come la teoria e la terapia psicodinamiche possano essere arricchite dall'integrazione di idee e scoperte provenienti dalle neuroscienze, dalla psicologia sociale e della personalità , dalla terapia cognitivo-comportamentale e da altri ambiti di ricerca.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Il libro
- Indice
- Curatori
- Contributori
- Ringraziamenti
- PARTE PRIMA: CONTESTO TEORICO
- PARTE SECONDA: PSICOPATOLOGIA NEGLI ADULTI
- PARTE TERZA: PSICOPATOLOGIA NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA
- PARTE QUARTA: PROCESSO E RISULTATI NELLE PSICOTERAPIE PSICODINAMICHE
- GIUNTI PSICOLOGIA