
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
L'uomo che parlava ai funerali
Informazioni su questo libro
Un originalissimo, sorprendente, poetico romanzo feel good
«Bellissimo canto all'amore, alla vita e alla morte.»
IoScrittore
Renato è un esperto di funerali. Nelle sue agendine, annota con precisione l’ora e il luogo, ci aggiunge qualche segno particolare del defunto, e poi via, una funzione dietro l’altra, tutto il giorno, tutti i giorni. Poche parole ben scelte, amici e parenti versano un’ultima lacrima e la sua missione è compiuta.
Ma perché lo fa?
Nella vita di Renato, un tempo, c’erano una famiglia, il lavoro da messo comunale, le vacanze al mare, tanto amore – e qualche battibecco – per Lidia, sua moglie, e tante speranze – e qualche preoccupazione – per il figlio Luca. Ma quella vita ormai non c’è più e lui ha deciso di riempire il vuoto con le lacrime degli altri, di stare vicino alla morte come se fosse un’amica, forse per capirla, forse per ingannarla. Eppure il destino ha ancora in serbo molte sorprese per Renato, a cominciare dalla misteriosa donna che, vestita di nero e pure lei con un’agendina in mano, sembra seguirlo di funerale in funerale…
Con uno stile diretto ma intensamente poetico, Mario Zangrando ci racconta una storia straordinaria, che cattura, fa sorridere e commuove: perché la luce della speranza non si spegne mai, perché la vita è imprevedibile, perché il cuore non può mai smettere di sognare.
«Bellissimo canto all'amore, alla vita e alla morte.»
IoScrittore
Renato è un esperto di funerali. Nelle sue agendine, annota con precisione l’ora e il luogo, ci aggiunge qualche segno particolare del defunto, e poi via, una funzione dietro l’altra, tutto il giorno, tutti i giorni. Poche parole ben scelte, amici e parenti versano un’ultima lacrima e la sua missione è compiuta.
Ma perché lo fa?
Nella vita di Renato, un tempo, c’erano una famiglia, il lavoro da messo comunale, le vacanze al mare, tanto amore – e qualche battibecco – per Lidia, sua moglie, e tante speranze – e qualche preoccupazione – per il figlio Luca. Ma quella vita ormai non c’è più e lui ha deciso di riempire il vuoto con le lacrime degli altri, di stare vicino alla morte come se fosse un’amica, forse per capirla, forse per ingannarla. Eppure il destino ha ancora in serbo molte sorprese per Renato, a cominciare dalla misteriosa donna che, vestita di nero e pure lei con un’agendina in mano, sembra seguirlo di funerale in funerale…
Con uno stile diretto ma intensamente poetico, Mario Zangrando ci racconta una storia straordinaria, che cattura, fa sorridere e commuove: perché la luce della speranza non si spegne mai, perché la vita è imprevedibile, perché il cuore non può mai smettere di sognare.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'uomo che parlava ai funerali di Mario Zangrando in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Prologo. Come si muore da queste parti
- 1. Il medico condotto
- 2. C’è speranza?
- 3. Ma così non è più un picnic
- 4. Le zecche
- 5. Piccolo Angelo
- 6. Un lettino di legno
- 7. Una baraonda
- 8. L’attivista per i diritti
- 9. Il concorso
- 10. L’amico di Babbo Natale
- 11. Doni
- 12. Il vecchio segretario
- 13. Primo giorno
- 14. Maurizio Catapano
- 15. Discontinuità nella continuitÃ
- 16. Il Marchese del Grill
- 17. Liscio e dintorni
- 18. Sotto schiaffo
- 19. Bisogna saper perdere
- 20. Con ironia
- 21. Pizza e birra
- 22. Di costituzione
- 23. Un orto che soffre
- 24. Le rose
- 25. L’avvocato
- 26. Stelle nel mare
- 27. Le vacanze
- 28. Il poeta
- 29. L’autunno
- 30. Il saggio
- 31. Il direttore d’orchestra
- 32. Un castigo esemplare
- 33. Il discorsetto
- 34. Il buio
- 35. Pelle
- 36. Il Commendatore
- 37. Il caffè
- 38. www.letuecondoglianze.net
- 39. Avanzare
- 40. L’artista
- 41. La nonna di tutti noi
- 42. L’appuntamento
- 43. Quello che mi serve
- 44. Affissioni abusive
- 45. Poco, molto poco
- 46. Dove c’è il bandoneón
- 47. Un sacco di lavoro
- 48. Notturno
- Epilogo. Il fine, alla fine
- Ringraziamenti
- Seguici su ilLibraio