C'era una volta il sud
eBook - ePub

C'era una volta il sud

Racconti e ricordi illustrati del Meridione di un tempo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

C'era una volta il sud

Racconti e ricordi illustrati del Meridione di un tempo

Informazioni su questo libro

Da molti anni Marcello Veneziani riflette e scrive sul sud. Il meridione d'Italia occupa un posto speciale nella sua privata geografia dei sentimenti: il sud come «infanzia del mondo, provincia dell'universo, luogo d'ombre e di luce della nostalgia, casa dei miti». In questo straordinario libro illustrato, la nostalgia per il mondo di ieri si combina con la fascinazione per l'immagine fotografica: foto paesane e famigliari, scene di quotidianità domestica, di vita di campagna e ai bordi del mare, ritratti di antenati, primi piani, gruppi di famiglia, figure curiose, matrimoni, funerali, processioni e feste patronali. Il risultato è un viaggio di immagini e pensieri nel sud e nella fotografia, nei sentimenti e nei ricordi che suscitano, alla ricerca di un mondo e di un tempo perduti per metterne in salvo la memoria prima che cali la notte. Tra pensiero e racconto, Veneziani ha composto una incantevole biografia collettiva del nostro Meridione.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a C'era una volta il sud di Marcello Veneziani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Cultura popolare. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2025
eBook ISBN
9788831819251
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. PREMESSA
  5. Alla ricerca della foto perduta
  6. T’ARRECUORDE? MEMORIALE FOTOGRAFICO DEL SUD
  7. La foto, il fato e il mito
  8. Elegia nostrana
  9. La civiltà contadina, la vita aspra
  10. Il tempo si è fermato a Eboli
  11. Fame e tuguri
  12. Il diritto al volto
  13. Brutta razza terrona
  14. I nordici innamorati del sud
  15. L’odore dei treni
  16. La vita gratis
  17. La vita stretta
  18. La poesia dei paesi perduti
  19. Lo speranzuolo nella terra del rimorso
  20. Malocchio e anime rubate
  21. Quando i consulenti erano le masciare
  22. La controra, sonnolenta magia del sud
  23. Le regine d’estate: zanzare e cicale
  24. Soprannomi e appartenenza
  25. Rammendare le reti da pesca
  26. Le cozze, il vibrione e Baudelaire
  27. Povero sud, a pane e acqua
  28. La fiera dei miracoli
  29. Barbieri di compagnia
  30. I Bronzi diventano oro alla luce del sole
  31. Getta il sangue
  32. Scuole e circoli, cinema e campo sportivo
  33. Invito a nozze, apice del sud
  34. Altarini domestici
  35. Funerali e lutti nel Meridione
  36. La festa dei morti
  37. La vera casa del presepe
  38. I tornanti di Pasqua
  39. Padre Pio, santo sud
  40. La festa del patrono
  41. Alla larga dallo iettatore
  42. La dea fortuna a sud è un topo
  43. L’album di figurine
  44. La sera s’andava a puttane
  45. Come ci manca l’asino
  46. Matera, capitale nel deserto
  47. Cartoline illustrate del sud
  48. Altri sud
  49. Cinema Mezzogiorno
  50. Napoli, regina nel mito, vaiassa nella realtà
  51. Parentesi su Dante al sud
  52. Album di famiglia, il tesoro di casa
  53. Sfogliando il catalogo dei ricordi
  54. Antenati in posa
  55. Teneri ricordi
  56. Il pianto del coccodrillo
  57. Il mondo di ieri affacciato sul domani
  58. Perché tornare?
  59. Dichiarazione d’amore al sud
  60. L’ATTIMO FULGENTE. FOTOSOFIA, OVVERO PENSARE CON GLI OCCHI