
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Oltre che uno storico Greppi è anche un abile narratore.
Marco Belpoliti, “Robinson – la Repubblica”
A colpire in questo libro è il lavoro sui dettagli, sui ‘puntini’ della realtà, nel tentativo di farli parlare e di stabilire dei nessi tra loro, senza provare a riempire i tanti spazi vuoti che ogni storico si trova necessariamente di fronte.
Massimo Bucciantini, “Domenica – Il Sole 24 Ore”
Questo saggio restituisce la voce a chi non l’ha mai avuta. È un libro sul potere della scelta. Lorenzo Perrone fece la sua, quella che nessuno si sarebbe aspettato da lui. E allora, proprio da qui bisogna partire.
Niccolò Zancan, “Tuttolibri”
La storia di Lorenzo Perrone è forse il momento più alto della testimonianza di Primo Levi.
Carole Angier
Questo libro è splendido: una ricerca storica scrupolosa, scritta magnificamente.
Ian Thomson
«Credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi», scrive Primo Levi in Se questo è un uomo. Ma chi era Lorenzo?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prologo
- Gli ultimi
- Tacca dal Burgué
- Coltelli, bestemmie
- E venne la notte
- Divennero primi
- Fuori quadro
- L’ultimo dei Giusti
- Lavorare a Suiss
- Il rovescio del mondo
- Messaggi
- La notte che non vuole finire
- Camminare
- Un muto bisogno di decenza
- Noi pochi vivi
- Da chi sempre vi ricorda
- Ed essi restituiranno
- La storia di un santo bevitore
- Elenco delle abbreviazioni
- Ringraziamenti