Gestire la Rabbia nei Bambini
eBook - ePub

Gestire la Rabbia nei Bambini

Guida Pratica per Affrontare Collera e Frustrazione

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gestire la Rabbia nei Bambini

Guida Pratica per Affrontare Collera e Frustrazione

Informazioni su questo libro

"Gestire la Rabbia nei Bambini" è una guida pratica e completa pensata per aiutare i genitori ad affrontare le sfide quotidiane legate alla gestione delle emozioni intense dei propri figli.
Questo manuale esplora le basi psicologiche della rabbia infantile, analizzando le diverse fasi dello sviluppo emotivo e i meccanismi neurobiologici che influenzano le reazioni dei bambini. Attraverso un approccio strutturato, il libro identifica le varie forme di espressione della collera, dai comportamenti fisici alle manifestazioni verbali, fino alle forme di resistenza passiva.
La guida offre ai genitori strumenti concreti per:
- Riconoscere e comprendere gli scatenanti della rabbia nei bambini
- Sviluppare strategie di comunicazione efficaci durante i momenti di crisi
- Implementare tecniche preventive nella routine familiare
- Insegnare metodi di autoregolazione emotiva adatti all'età
Particolare attenzione è dedicata all'importanza dell'autoriflessione genitoriale, con suggerimenti pratici per riconoscere i propri modelli di gestione della rabbia e migliorare la funzione di esempio emotivo.
Il libro presenta numerose tecniche per gestire rabbia e frustrazione, tra cui:
- Esercizi di respirazione e rilassamento
- Attività creative per l'espressione delle emozioni
- Metodi strutturati per affrontare i capricci
- Strategie per sviluppare la resilienza e la tolleranza alla frustrazione
Vengono inoltre affrontate situazioni particolarmente sfidanti, come la gestione di bambini altamente sensibili, i conflitti tra fratelli e le crisi emotive in luoghi pubblici, con indicazioni su quando potrebbe essere utile cercare un supporto professionale.
Questa guida per i genitori rappresenta uno strumento prezioso per trasformare i momenti di collera in opportunità educative, promuovendo lo sviluppo di competenze emotive che accompagneranno i bambini per tutta la vita.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gestire la Rabbia nei Bambini di Cupido A.I. Saage in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Emozioni in psicologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
0
Argomento
Psicologia

Indice dei contenuti

  1. introduzione
  2. 1. Fondamenti della gestione della rabbia nei bambini
  3. 1.1 Aspetti dello sviluppo psicologico
  4. Fasi dello sviluppo emotivo nell'infanzia
  5. Basi neurobiologiche della rabbia infantile
  6. 1.2 Forme di espressione della rabbia infantile
  7. Espressioni fisiche durante gli scoppi d'ira
  8. Espressioni verbali in caso di emozioni forti
  9. Forme di resistenza passiva e rabbia silenziosa
  10. 1.3 Comprendere le cause della rabbia infantile
  11. Situazioni di sovraccarico nella vita quotidiana
  12. Ricerca di autonomia ed esperienze di confine
  13. Bisogni insoddisfatti come fonte di rabbia
  14. 2. Guida per i genitori sulla gestione della rabbia
  15. 2.1 Autoriflessione per i genitori
  16. Riconoscere i propri schemi di rabbia
  17. Essere un modello di ruolo emotivo
  18. Rispettare i propri limiti di carico
  19. 2.2 Strategie di comunicazione durante gli scoppi d'ira
  20. Ascolto attivo nelle situazioni di conflitto
  21. Tecniche di de-escalation della conversazione
  22. Insegnare un linguaggio emotivo adeguato all'età
  23. 2.3 Misure preventive nella vita familiare quotidiana
  24. Stabilire routine quotidiane strutturate
  25. Creare prevedibilità attraverso i rituali
  26. Evitare la sovrastimolazione
  27. 3. Metodi pratici per la gestione della rabbia
  28. 3.1 Tecniche di rilassamento corporeo
  29. Esercizi di respirazione per diverse fasce d'età
  30. Attività motorie per alleviare la tensione
  31. Metodi di rilassamento per la vita familiare quotidiana
  32. 3.2 Forme di espressione creativa per le emozioni
  33. Dipingere e disegnare come valvola di sfogo emotivo
  34. Giochi di ruolo per l'elaborazione delle emozioni
  35. Storie e metafore come supporto alla riflessione
  36. 3.3 Aiuti strutturati in caso di capricci
  37. Creare luoghi di ritiro sicuri
  38. Limitazione temporale degli sfoghi
  39. Discussione successiva delle situazioni di rabbia
  40. 4. Gestire la frustrazione nell'educazione dei bambini
  41. 4.1 Promuovere la resilienza nella vita quotidiana
  42. Aumentare gradualmente la tolleranza alla frustrazione
  43. Accompagnare le esperienze di successo e di insuccesso
  44. Rafforzare l'autoefficacia attraverso la risoluzione dei problemi
  45. 4.2 Stabilire limiti e conseguenze
  46. Sviluppare e comunicare regole chiare
  47. Agire con coerenza in caso di superamento dei limiti
  48. Trovare compromessi orientati ai bisogni
  49. 4.3 Promuovere le competenze sociali
  50. Accompagnare i conflitti con i coetanei
  51. Sviluppare l'empatia
  52. Supportare il comportamento cooperativo
  53. 5. Sfide particolari nella gestione della rabbia e dell'ira
  54. 5.1 Emotività intensa nei bambini
  55. Capire i bambini altamente sensibili
  56. Gestire scoppi d'ira particolarmente intensi
  57. Riconoscere e limitare il sovraccarico emotivo
  58. 5.2 La rabbia in diversi contesti
  59. Gestione della rabbia negli istituti scolastici
  60. Gestire la rabbia nella rivalità tra fratelli
  61. Regolazione emotiva in situazioni pubbliche
  62. 5.3 Possibilità di supporto professionale
  63. Indicazioni per un aiuto esterno
  64. Consulenza familiare e coaching per i genitori
  65. Approcci terapeutici in caso di difficoltà persistenti
  66. Fonti
  67. Fonti delle immagini