Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme
eBook - ePub

Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme

Informazioni su questo libro

Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme rappresenta una tappa significativa nel dibattito giuridico contemporaneo sulla riforma del sistema sanzionatorio tributario italiano. Nato nell'ambito del progetto PRO.DI.GI.T., con il sostegno dell'Agenzia per la Coesione Territoriale, questo volume raccoglie gli atti del webinar promosso dall'Hub della Giustizia Tributaria che si è svolto tra il 24 e il 25 maggio 2024.Il testo offre un'analisi dettagliata della recente revisione del sistema sanzionatorio, attuata con il decreto legislativo 87/2024, tramite numerosicontributi di giuristi, nei quali vengono esplorate criticamente le nuove direttrici normative, i fondamenti costituzionali e le tensioni interpretative emerse. Tali contributi sono focalizzati sulle novità, i principi generali e i rapporti tra sanzioni tributarie e sanzioni penali, e affrontano con approccio critico e interdisciplinare tematiche quali il principio di proporzionalità inteso come architrave della nuova legalità sanzionatoria; la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti; la rilevanza della lex mitior e la sua controversa irretroattività; la riscrittura del rapporto tra processo penale e processo tributario alla luce del principio del ne bis in idem; la problematizzazione dell'efficacia dissuasiva delle nuove sanzioni in un contesto di maggiore equità formale e sostanziale. La trattazione degli argomenti non si limita alla mera descrizione normativa, ma promuove una vera e propria ridefinizione del paradigma punitivo tributario, ponendo l'accento sulla sostanza materiale dei fatti, sulla razionalità sistemica e sul rispetto dei diritti fondamentali. È in questa chiave che il volume si configura come uno spazio critico di elaborazione giuridica avanzata, in cui la dogmatica si intreccia con la pratica forense e il diritto europeo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le sanzioni tributarie e la stagione delle riforme di Maria De Cono in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Diritto e Diritto amministrativo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Ledizioni
Anno
2025
eBook ISBN
9791256004270
Edizione
0
Argomento
Diritto

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copylettori
  4. Sommario
  5. Loris Tosi
  6. Giuseppe Melis
  7. Alessandro Giovannini
  8. Francesco Tripodi
  9. Giuseppe Corasaniti
  10. Fernanda Fraioli
  11. Massimo Scuffi
  12. Roberto Succio
  13. Maria De Cono
  14. Antonio Viotto
  15. Maria Cassano
  16. Maria Rosaria Sciurpa
  17. Giovanni Flora
  18. Guido Roncarati
  19. Silverio Tafuro
  20. Chiara Andreini