
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Scrive Buzzati: «come scarafaggi matti girerete per interi giorni su e giù per queste paginette cercando l'uscio segreto che vi consenta di entrare. Ma non ci riuscirete». Queste parole suonano intimidatorie: come dobbiamo interpretarle? Un monito, un avvertimento a chi, imprudentemente, tenti di indagare la sua opera? Oppure un invito, una sfida a cercare il «significato più sottile, non accessibile a molti»? Questo studio intende esaminare l'opera di Dino Buzzati cogliendola da diverse angolature: l'ambiente in cui si forma l'autore e il rapporto con il panorama letterario del suo tempo; il genere letterario prediletto e l'ampiezza della produzione che spazia dalla penna al pennello, dal romanzo al racconto alla poesia al fumetto, dalla narrativa al teatro; infine la ricezione da parte della critica e dei lettori. Il quadro complessivo mostra la poliedricità di Buzzati, che è stato giornalista scrittore pittore al contempo e che e riuscito a rappresentare con i suoi personaggi le angosce dell'uomo novecentesco. Il volume è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla lettura dell'opera di Dino Buzzati, anche dal punto di vista critico, con l'intenzione di scoprire «l'uscio segreto» che permetta di penetrare nel mondo di un interprete attento e acuto della coscienza dell'uomo contemporaneo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Copyright
- Indice
- Premessa
- Capitolo I. Cultura dell’autore
- Capitolo II. Forme e generi dei testi
- Capitolo III. Temi, ambienti e personaggi
- Capitolo IV. Il rapporto con la scrittura e i lettori
- Bibliografia