
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Lunedì mi innamoro
Informazioni su questo libro
Una storia di fratellanza che si legge d'un fiato, una struggente ode al tempo che scorre ma sa custodire i beni più preziosi. E un mistero che si dipana fino a un colpo di scena sorprendente.
In una luminosa mattina di dicembre Giorgio, giornalista milanese dall'indole solitaria, riceve su Facebook una richiesta di contatto che lo lascia interdetto. Arriva da Febo, l'amico inseparabile della sua giovinezza, morto da quasi trent'anni in circostanze che nessuno ha mai chiarito fino in fondo.
Confuso e turbato, Giorgio accetta l'invito e inizia a chattare con lo sconosciuto nel tentativo di smascherarlo. Gli rivolge domande cui solo Febo potrebbe rispondere e non ci sono dubbi: di chiunque si tratti, sembra molto ben informato. È uno scherzo di cattivo gusto? Una trappola legata al suo lavoro? Oppure, ma è un'ipotesi del tutto folle, Febo non è mai morto? Per sciogliere l'enigma Giorgio si butta anima e corpo in un'indagine che lo conduce a ripercorrere la loro indelebile amicizia, fin dagli albori. Siamo a Pavia, nei primi anni Ottanta, fra i corridoi del collegio Fraccaro. Febo è brillante, carismatico, colto, tormentato. Ascolta la musica giusta, è uno spietato seduttore. Giorgio invece è un rustico e introverso figlio delle montagne, maldestro con le ragazze, legato alle sue radici ma in perenne fuga da sé stesso. Condivideranno i giorni migliori della loro vita: le notti che sembrano eterne e gli amori che durano un attimo, le canzoni che non si scordano e le disquisizioni su Dio, la libertà conquistata e subito persa nell'eroina. Si scopriranno così diversi da essere identici: nei sogni, nell'idea che tutto può ricominciare, nel nascondere al mondo le fragilità del proprio cuore. Nell'avere amato la stessa donna, senza esserselo mai detti.
In una luminosa mattina di dicembre Giorgio, giornalista milanese dall'indole solitaria, riceve su Facebook una richiesta di contatto che lo lascia interdetto. Arriva da Febo, l'amico inseparabile della sua giovinezza, morto da quasi trent'anni in circostanze che nessuno ha mai chiarito fino in fondo.
Confuso e turbato, Giorgio accetta l'invito e inizia a chattare con lo sconosciuto nel tentativo di smascherarlo. Gli rivolge domande cui solo Febo potrebbe rispondere e non ci sono dubbi: di chiunque si tratti, sembra molto ben informato. È uno scherzo di cattivo gusto? Una trappola legata al suo lavoro? Oppure, ma è un'ipotesi del tutto folle, Febo non è mai morto? Per sciogliere l'enigma Giorgio si butta anima e corpo in un'indagine che lo conduce a ripercorrere la loro indelebile amicizia, fin dagli albori. Siamo a Pavia, nei primi anni Ottanta, fra i corridoi del collegio Fraccaro. Febo è brillante, carismatico, colto, tormentato. Ascolta la musica giusta, è uno spietato seduttore. Giorgio invece è un rustico e introverso figlio delle montagne, maldestro con le ragazze, legato alle sue radici ma in perenne fuga da sé stesso. Condivideranno i giorni migliori della loro vita: le notti che sembrano eterne e gli amori che durano un attimo, le canzoni che non si scordano e le disquisizioni su Dio, la libertà conquistata e subito persa nell'eroina. Si scopriranno così diversi da essere identici: nei sogni, nell'idea che tutto può ricominciare, nel nascondere al mondo le fragilità del proprio cuore. Nell'avere amato la stessa donna, senza esserselo mai detti.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Lunedì mi innamoro di Enrico Fovanna in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Letteratura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Il libro
- Collana
- Frontespizio
- Copyright
- Prologo
- 1. Il giardino nuovo
- 2. Foto di un fantasma
- 3. Estate Indiana
- 4. Duna e la dea
- 5. L’alba sorgeva alle spalle
- 6. Il fantasma è online
- 7. Violino su chitarra acustica
- 8. Sulle colline dell’Oltrepo Pavese
- 9. Avevi idee insane?
- 10. Con tutte le imperfezioni del caso
- 11. Le sei del mattino, ragazzo
- 12. Gli angeli e il demone
- 13. Se è impegnata, perché disturbarla?
- 14. A quel punto il web ne perde le tracce
- 15. Domani mi racconta
- 16. Una musica morbida, tipo Arvo Pärt
- 17. Spalancammo la finestra per fare uscire il fumo
- 18. Una bottiglia di Biancosarti
- 19. Ho rischiato di seguirla in quel limbo
- 20. Una busta azzurra sotto la porta
- 21. Un coglione qualunque
- 22. In un tempo senza amore
- 23. Teoria dei giochi e delle possibilità
- 24. Che tempo fa nel tuo quartiere
- 25. Chiamata esterna, disse l’ebete
- 26. Jimmy il Fenomeno
- 27. Allevatori di struzzi e di astronauti
- 28. Il latte condensato nel tubo
- 29. Nessun odore di spinaci alla piastra
- 30. Una lettera dal rettore
- 31. Febo alla cascata
- 32. Saluti nella nebbia
- 33. Se non ci vediamo, Buon Natale
- 34. Chi aveva deciso che Febo morisse?
- 35. Operazione Blue Moon
- 36. Come pioggia in un tombino
- 37. Controcorrente, sulle acque del Mincio
- 38. Un posto asciutto e caldo
- 39. Hai smesso di credere agli angeli?
- Epilogo
- Ringraziamenti
- Indice