No, così no, dai...
eBook - ePub

No, così no, dai...

Personaggi celebri morti in modo strano, irriverente, inconsueto, inatteso

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

No, così no, dai...

Personaggi celebri morti in modo strano, irriverente, inconsueto, inatteso

Informazioni su questo libro

Anche la Morte vuole divertirsi, a volte... In queste pagine troverete la fine di personaggi illustri passati a miglior vita in circostanze che ci fanno dire: «No, così no, dai...»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a No, così no, dai... di Alberto Douglas Scotti in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9791223201329
Edizione
0

Indice dei contenuti

  1. Frontespizio
  2. Colophon
  3. Sommario
  4. Premessa
  5. Ucciso da un’indigestione – Adolf Frederick
  6. Soffocato da una mosca – Adriano IV
  7. Distratto dai suoi calcoli – Archimede
  8. Asfissiato per il sangue dal naso – Attila
  9. Morto di freddo perché congelava polli – Francesco Bacone
  10. Incastrato nel trono – Béla I
  11. Morto per non aver fatto pipì – Tycho Brahe
  12. Pugnalato mentre faceva la cacca – Caracalla
  13. Finito con la testa contro un architrave – Carlo VIII di Valois
  14. Morto di freddo perché dormiva nudo sul ghiaccio – Carlo d’Asburgo
  15. Folgorato da un fulmine – Marco Aurelio Caro
  16. Morto di freddo perché insegnava d’inverno all’aperto – Cartesio
  17. Morto dalle risate – Crisippo di Soli
  18. Sepolto dai mantelli – Dracone di Atene
  19. Strangolata dalla sciarpa – Isadora Duncan
  20. Tormentato con un clistere di ferro fuso – Edoardo II
  21. Ferito da una scheggia in un torneo – Enrico II, re di Francia
  22. Schiacciato da un nano – Enrico II, re di Gerusalemme
  23. Sommerso nella cacca di mucca – Eraclito di Efeso
  24. Centrato da una tartaruga sulla testa – Eschilo
  25. Stremato dal tentativo di risolvere un problema logico – Fileta di Coo
  26. Divorato da parassiti ai genitali – Galerio
  27. Annegato in una botte di vino – Giorgio Plantageneto
  28. Intossicato dalle esalazioni di un braciere – Gioviano
  29. Trafitto mentre faceva la cacca – Goffredo IV
  30. Morto volontariamente di fame – Kurt Gödel
  31. Caduto dalle scale per uno scambio di porte – George Grosz
  32. Precipitato da una scogliera col segway – Jimi Heselden
  33. Colpito da un attrezzo di scena – Brandon Lee
  34. Ucciso da un’indigestione – Giacomo Leopardi
  35. Morto per un alluce schiacciato da un bastone – Jean-Baptiste Lully
  36. Morto dalle risate – Martino di Aragona
  37. Morto dalle risate – Pietro Aretino
  38. Raggiunto da una tegola scagliata da una vecchia – Pirro
  39. Assassinato pur di sfuggire alle fave – Pitagora di Samo
  40. Morso da una testa mozzata – Sigurd Eysteinsson
  41. Inciampato nella propria barba – Hans Steininger
  42. Trascurato dal personale medico – Stalin
  43. Suicida con una mela avvelenata – Alan Turing
  44. Morto dalle risate – Thomas Urquhart
  45. Ucciso da una congestione con l’acqua gelata – Vespasiano
  46. Strozzato con il tappo del collirio – Tennessee Williams
  47. Morto dalle risate – Zeusi