Mare Nostrum
eBook - ePub

Mare Nostrum

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Mare Nostrum

Informazioni su questo libro

Lorenzo Cipriani è un esploratore a 360 gradi del nostro tempo, perché è sempre alla ricerca delle origini della nostra civiltà con la sapienza di chi non separa mai Scienza e Umanesimo ma li intreccia per ascoltare le voci antiche dentro la babele del presente e comporle in quadri viventi che suscitano quelle domande a cui solo il futuro potrà dare una risposta.
In questo libro appassionato e multiforme racconta il suo viaggio in barca a vela lungo le rotte mediterranee dei popoli che hanno fondato l'Occidente, approdando nei porti delle terre e delle isole che furono protagoniste del mondo antico. L'itinerario si sviluppa dall'Italia alla Grecia fino a Istanbul, le isole dell'Egeo e la costa turca, per tornare poi verso casa passando da Creta, Malta, Sicilia, Sardegna e le isole Baleari. Greci, Etruschi, Fenici, Romani, Genovesi, Veneziani, Pisani, Amalfitani, Turchi, Bizantini, Ottomani e Sardi sono fra i popoli che hanno navigato il Mare Nostrum: Cipriani intrattiene un faccia a faccia con le loro interessanti storie, mette a fuoco personaggi talvolta bizzarri, racconta leggende anche un poco strane ed evoca miti non sempre edificanti.
Arte e narrazione, ma anche poesia e musica, si intrecciano in questo libro per proporre non solo una guida coinvolgente per futuri viaggi ma soprattutto un'immersione totale dentro la Natura, che sempre nutre e insegna. Di volta in volta l'autore è stato anche accompagnato da quattro triglie, comprate in ogni porto per una ricerca scientifica ad alto livello sulla presenza di microplastiche nelle loro viscere e poi saltate in padella per il palato degli ospiti italiani e stranieri che si sono avvicendati su Milanto. Per questo siamo di fronte a un vademecum disincantato ma energizzante rivolto a un'anima che voglia ritrovare sé stessa dietro le mistificazioni della nostra società contemporanea.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mare Nostrum di Lorenzo Cipriani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Viaggi. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
0
Categoria
Viaggi

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Collana
  3. Frontespizio
  4. Colophon
  5. 1. Il big bang del Mediterraneo
  6. 2. La costa degli Etruschi
  7. 3. Imperatore all’Elba e l’isola che non c’è
  8. 4. Ponza e il richiamo del mondo antico
  9. 5. Ventotene e il “bluff” di Steinbeck
  10. 6. La porta del golfo di Napoli
  11. 7. Il regno delle sirene e la gloria di Amalfi
  12. 8. La casa di Poseidone
  13. 9. La dimora di Eolo
  14. 10. Scilla, Cariddi e la lettera della Madonna
  15. 11. La furia dei Ciclopi e il teatro degli ipocriti
  16. 12. Siracusa e il destino di Edipo
  17. 13. Leucade e il tuffo di Saffo
  18. 14. I dolori del giovane Foscolo e il silenzio di Hermes
  19. 15. Gli occhi di Venezia e la città sommersa
  20. 16. Il mare di Afrodite e il Capo delle tempeste
  21. 17. Hydra e i giorni della gentilezza
  22. 18. Epidauro e il silenzio degli oracoli
  23. 19. Il porto di Pericle e la Scuola di Atene
  24. 20. Il Negroponte e la partenza degli Achei
  25. 21. Toccata e fuga a Monte Athos
  26. 22. La casa di Efesto e le sirene di terracotta
  27. 23. Troia
  28. 24. La Città d’Oro
  29. 25. Il feudo del Barbarossa e le ragazze di Lesbo
  30. 26. La lacrima di Chios
  31. 27. L’isola di Pitagora e la città di Eraclito
  32. 28. Patmos, l’isola della Pace
  33. 29. Mileto e l’oracolo di Apollo
  34. 30. Al tempo del Dodecanneso italiano
  35. 31. La medicina di Ippocrate e il primo nudo
  36. 32. Il dio Pan e gli zingari di mare
  37. 33. La città degli indovini e la casa di Babbo Natale
  38. 34. Il colosso di Rodi e il calice di Elena
  39. 35. Astypalea e l’invenzione dello stoccafisso
  40. 36. Santorini, l’isola dei vampiri
  41. 37. La Venere di Milo e l’enigma delle braccia
  42. 38. All’ombra del Minotauro
  43. 39. I Cavalieri di Malta e le croci del Mediterraneo
  44. 40. La Valle dei Templi e un’antica leggenda
  45. 41. Il giardino pantesco e lo Specchio di Venere
  46. 42. Verso la Sardegna sulla rotta dei Fenici
  47. 43. Il treno di Miró e le notti della dea Tanit
  48. 44. La fine del mare e la memoria della natura
  49. Bibliografia di riferimento
  50. Ringraziamenti
  51. Indice