
No tu no
Che fine fa un Paese se la salute non è per tutti
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Chi sono i 4, 5 milioni di persone che rinunciano alle cure? Perché nel Sud Italia l'aspettativa di vita è più bassa? Come si scardina il meccanismo inceppato delle liste d'attesa? Un viaggio-inchiesta nelle disuguaglianze della Sanità in Italia. La fotografia, purtroppo impietosa, di un sistema – un tempo eccellenza del welfare e orgoglio italiano nel mondo – che di universale ha ormai ben poco. Ogni fascia di esclusione è documentata attraverso storie vere, raccontate in presa diretta da pazienti o professionisti sanitari, e interviste a esperti che analizzano i dati, evidenziano i trend, portano alla luce le cause dei vari fenomeni e indicano possibili rimedi. A completare il quadro, i contributi di celebrità del mondo della musica, dello spettacolo, dell'arte e dello sport che si fanno testimonial e sostenitori di una Sanità realmente inclusiva dove la salute è davvero per tutti. "Questo libro non è solo un'inchiesta: è un viaggio nell'Italia delle disuguaglianze sanitarie, un'accusa contro un sistema che tradisce i suoi principi, ma anche un manifesto per chi crede che la salute non possa essere un privilegio".
Giorgio Parisi, Premio Nobel per la fisica
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione di Giorgio Parisi
- Introduzione
- Capitolo 1. Povertà sanitaria
- Capitolo 2. Nord Sud
- Capitolo 3. Anziani
- Capitolo 4. Migranti
- Capitolo 5. Donne
- Capitolo 6. Oncologia
- Capitolo 7. DisabilitÃ
- Capitolo 8. Pediatria
- Capitolo 9. Persone transgender
- Bibliografia