Vorrei farla finita, ma sempre mangiare toppokki
eBook - ePub

Vorrei farla finita, ma sempre mangiare toppokki

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Vorrei farla finita, ma sempre mangiare toppokki

Informazioni su questo libro

L'ossessione per il proprio corpo e per come appare, l'impiego nel settore editoriale che, dopo pochi mesi, si rivela troppo competitivo, il rapporto problematico con cibo e alcol che compensano un senso di vuoto e inadeguatezza: Baek Sehee non riesce a liberarsi della sua depressione, e per questo una volta a settimana incontra uno psichiatra che le offre gli strumenti per procedere lungo la via della guarigione. Una notte, Baek precipita in un'ennesima crisi depressiva che la spinge al limite del suo malessere esistenziale e, non molto tempo dopo, la fine torna a farsi così vicina da sembrare inevitabile: la donna ha un grave incidente in macchina, a cui però sopravvive quasi indenne. Quest'episodio segna inaspettatamente un nuovo inizio, un cambio di prospettiva, e apre uno spiraglio alla gratitudine nei confronti della vita: Baek si rende conto di non desiderare la morte, e questo le permette di adottare uno sguardo diverso su sé stessa e su ciò che la circonda. Da quel giorno, non senza ricadute e difficoltà, comincia a muoversi in un'altra direzione, per accettare il cambiamento e smettere di odiarsi.
Dopo il successo di Vorrei farla finita, ma anche mangiare toppokki, Baek Sehee torna con un dialogo intenso e profondo, che mostra la possibilità di trovare sollievo a un dolore invisibile. Amati e consigliati dal leader dei BTS, i memoir di Baek Sehee descrivono con lucidità i risvolti di una malattia tra le più subdole e dolorose offrendo al tempo stesso l'esperienza di chi alla fine è riuscito a uscirne.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vorrei farla finita, ma sempre mangiare toppokki di Baek Sehee in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Biografie nell'ambito delle scienze sociali. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Vorrei farla finita, ma sempre mangiare toppokki
  5. Per iniziare. Affrontando ferite che neanch’io conoscevo
  6. Tredicesima settimana. Cosa c’è di male nel voler essere amati?
  7. Assorbo solo parole che mi feriscono
  8. Quattordicesima settimana. Il peso: l’ossessione da cui non riesco a distaccarmi
  9. È solo un corpo come un altro
  10. Quindicesima settimana. L’abitudine di vedere me stessa attraverso lo sguardo degli altri
  11. Non voglio essere lasciata indietro ma voglio liberarmi
  12. Sedicesima settimana. Avevo bisogno di una ferita che potessi vedere con i miei occhi
  13. Il desiderio di essere me e al contempo di non esserlo
  14. Diciassettesima settimana. Perché temo la vita quanto la morte
  15. Quest’abitudine chiamata letargia
  16. Diciottesima settimana. Il fatto che ci sia qualcuno che desideri la mia gioia
  17. Il giorno in cui le cose che davo per scontate mi sono apparse nuove
  18. Diciannovesima settimana. Un dialogo tra me e me
  19. Il fatto che la dimensione del dolore sia relativa
  20. Ventesima settimana. Ampliare quel terreno neutrale che è in me
  21. Sto migliorando
  22. Ventunesima settimana. Gli altri non hanno mai vissuto nei miei panni
  23. Il desiderio di provare me stessa
  24. Ventiduesima settimana. Essere me stessa, nell’ipocrisia e nella sincerità
  25. Gentilezza addestrata
  26. Ventitreesima settimana. Ce l’ho o no, la spina dorsale?
  27. Continuo a dimenticare le basi
  28. Ventiquattresima settimana. Pensiero flessibile e il coraggio di essere me stessa
  29. Cercando le istruzioni adatte alla mia vita
  30. Venticinquesima settimana. Vedere le parti di me che brillano
  31. Il fatto di dover riconoscere il mio cambiamento
  32. Ventiseiesima settimana. Perché, in ogni caso, la vita continua
  33. Continuare a vivere abbracciando le mie cicatrici
  34. Ora non mi odio più