The Artist Project
eBook - PDF

The Artist Project

Theories and Practices of the Contemporary Art Project 1968-2020

  1. 187 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

The Artist Project

Theories and Practices of the Contemporary Art Project 1968-2020

Informazioni su questo libro

Possiamo parlare del progetto artistico come di una categoria specifica con un proprio statuto, riconoscibile e definibile?
Considerando l'importanza che il documento e la documentazione hanno assunto nel sistema dell'arte dopo gli anni Sessanta, è lecito attribuire alla progettazione un valore specifico?
Attraverso i contributi di sette ricercatori e la voce di otto protagonisti del mondo dell'arte contemporanea il volume intende rispondere a queste domande essenziali, approfondendo il tema del progetto come elemento alla base del fare artistico contemporaneo.
L'obiettivo è quello di rispondere al desiderio condiviso di entrare nell'atelier di un artista o addirittura "nella sua mente", per scoprire dove e come nasce un'opera d'arte: il confronto tra le analisi storico-critiche e le testimonianze dirette qui pubblicate vuole essere un punto di partenza per affrontare un dibattito ancora poco indagato, in particolare rispetto all'importanza che assume oggi la formulazione di progetti e la progettazione di oggetti e contenuti, non solo nelle discipline artistiche, ma in ogni ambito della vita.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a The Artist Project di Elisabetta Modena,Marco Scotti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Teoria e critica dell'arte. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
1
Argomento
Arte

Indice dei contenuti

  1. INTRODUCTION / INTRODUZIONE
  2. Elisa Gremmo-DIETRO AGLI STRATI DI COLORE. L’OPERA DI MARIAMORGANTI COME CASO STUDIO PER IL PENSIERO DI BRUNOLATOUR
  3. Elisabetta Modena-THE RULES OF THE GAME. FRANCIS ALŸS CREATIVE PROCESSAND DESIGN METHODOLOGY
  4. Simone Ciglia-PERFORMING THE PROJECT. NOTE SULLA MUSEALIZZAZIONEDELLA PERFORMANCE E LO STATUTO DEL PROGETTO.CASI DI STUDIO RECENTI DAGLI STATI UNITI
  5. Anna Caterina Dalmasso-ARTISTIC CREATION AS SCREEN WORK. MAPPING VIRTUALSPACES OF PRODUCTION
  6. Sue Spaid-OF PRACTICAL VALUE: ON DISTINGUISHING ACTIVIST ARTFROM INDISCERNIBLE NONART ACTIVISM
  7. Stefania Zuliani-INVENTARE INVENTARI. IL MUSEO IN PROGETTO, ANCORA
  8. Marco Scotti-THE (UNREALISED) ARTIST’S PROJECT. NOTES FOR ACRITICAL DEBATE
  9. INTERVISTA AD ALTOFRAGILE(LAPO GAVIOLI, GIULIA MAINETTI, FRANCESCO ROVALDI)
  10. INTERVISTA A LORENZO BALBI
  11. INTERVISTA A MASSIMO BARTOLINI
  12. INTERVIEW WITH LIAM GILLICK
  13. INTERVISTA A LILIANA MORO
  14. INTERVISTA A IOLANDA RATTI
  15. INTERVISTA A MARCO SCOTINI
  16. INTERVISTA A LUCA VITONE