Spazi senza uomo
eBook - PDF

Spazi senza uomo

Nuovi paradigmi dei contenitori di memoria

  1. 278 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Spazi senza uomo

Nuovi paradigmi dei contenitori di memoria

Informazioni su questo libro

Esposizione Universale di Bruxelles, 1958. All'interno del Padiglione IBM scorrono le immagini del cortometraggio The Information Machine di Charles e Ray Eames che raccontano la storia evolutiva dell'essere umano come profondamente intrecciata all'ascesa tecnologica e delle macchine calcolatrici.
A meno di settant'anni da quell'evento, si stima che ogni giorno vengano generati circa 2, 5 quintilioni di byte di dati, archiviati su dispositivi sempre più sofisticati, alimentando una crescente infrastruttura digitale in cui il Data Center si fa trasposizione dell'archivio della memoria umana. È possibile identificare il contenitore di dati uno 'spazio senza uomo', un luogo in cui la presenza umana è del tutto marginale. Si tratta di spazi da sempre esistiti, architetture necessarie spesso relegate a una trattazione meramente utilitaristica: dagli antichi horrea romani alle fabbriche automatizzate, dai depositi ai centri logistici.
Le pagine che seguono tentano di dare risposta ad alcuni imprescindibili interrogativi: Il Data Center è un organismo architettonico? È possibile identificare uno spazio ibrido di interscambio tra uomo e automazione? Se il paesaggio è da intendersi nella sua dimensione attiva di spazio di relazioni, potranno gli 'spazi senza uomo' diventare spazi ospitali?

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Spazi senza uomo di Claudia Ricciardi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Architettura generale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Indice
  3. Introduzione
  4. 1. ARCHITETTURE NECESSARIE. Iconografia e antefatti tra custodire ed esplorare
  5. 1.1 Per una definizione di ‘spazi senza uomo’
  6. Crisi e Rivoluzione documediale
  7. Brussels World’s Fair, 1958
  8. Paesaggi inoccupati
  9. Uomo e spazio. Spazi senza uomo
  10. Accessibilità, Permanenza, Disponibilità alla modificazione
  11. 1.2 Inventari
  12. Depositare
  13. Delle intenzioni e dei tempi di deposito
  14. 1.3 Ars memoriae
  15. Dati
  16. Registrare
  17. 2. SPAZI ASSOLUTI. Il Data Center nel paesaggio contemporaneo
  18. 2.1 Data Center
  19. Nuovi depositi per nuovi contenuti
  20. Caratteri precipui
  21. 2.2 Assetti
  22. Lo spazio dei flussi vs lo spazio dei luoghi
  23. Figuratività ed utilità
  24. Dell’idea di sublime
  25. 2.3 Tendenze
  26. Big box
  27. PT COVILHÃ DATA CENTER
  28. AM4 DATA CENTER
  29. GLOBAL SWITCH DATA CENTER
  30. Urbanità
  31. DIGITAL BEIJING BUILDING
  32. QIANHAI DATA CENTER
  33. SORA DATA CENTER
  34. Paesaggio
  35. KOLOS DATA CENTER
  36. THE SPARK DATA CENTER
  37. SANTANDER DATA CENTER
  38. Innesti
  39. PIONEN WHITE MOUNTAINS
  40. MARENOSTRUM SUPERCOMPUTING
  41. GLOBAL SWITCH DATA CENTER CAMPUS
  42. 3. NUOVE TRAIETTORIE. Prefigurazioni e scenari
  43. 3.1 Dell’obsolescenza dei prodotti antropici
  44. Spazi fragili
  45. Data Center tra accumulazione e temporaneità
  46. 3.2 Alterazioni e Risignificazioni
  47. Ibridi
  48. Sigilli
  49. 3.3 Sull’ipotesi di svuotamento
  50. Riscritture
  51. Monumenti
  52. Conclusioni (aperte)
  53. Mid Journey - Intelligenza Artificiale
  54. Glossario
  55. Spazi senza uomo / Apparato d’indagine
  56. Bibliografia selezionata
  57. Filmografia selezionata
  58. Pagina vuota