
Attacchi di Panico
Come Superare Ansia e Panico con Strategie Efficaci per Stop agli Attacchi
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Attacchi di Panico
Come Superare Ansia e Panico con Strategie Efficaci per Stop agli Attacchi
Informazioni su questo libro
Hai mai provato la sensazione opprimente di un attacco di panico? Quel momento in cui il cuore accelera, il respiro si fa corto e una paura irrazionale prende il sopravvento? Questo libro offre un percorso concreto per chi soffre di ansia e attacchi di panico, fornendo strategie pratiche ed efficaci per riprendere il controllo della propria vita.
Gli attacchi di panico possono sembrare insormontabili, ma esistono tecniche comprovate per superarli. Questo manuale esplora le differenze tra ansia e panico, analizzando le reazioni fisiologiche e psicologiche che si manifestano durante questi episodi. Vengono approfondite diverse forme di ansia: dall'ansia sociale che complica le relazioni interpersonali, all'ansia da prestazione che influisce negativamente in ambito lavorativo e scolastico, fino all'ansia anticipatoria che ci fa temere eventi futuri.
La guida è strutturata in sezioni pratiche che includono:
- Sofortmaßnahmen per fermare gli attacchi di panico nel momento in cui si manifestano
- Tecniche di respirazione e rilassamento per gestire l'angoscia quotidiana
- Strategie cognitive per modificare i pensieri negativi che alimentano paure e inquietudine
- Esercizi quotidiani per ridurre progressivamente l'ansia e stress
- Consigli su alimentazione, attività fisica e sonno per prevenire gli attacchi
Scoprirai come tenere un diario per identificare i fattori scatenanti, come comunicare efficacemente con le persone care riguardo alla tua ansia, e come costruire una rete di supporto. Il libro affronta anche l'importanza della terapia cognitivo-comportamentale e altre forme di supporto professionale, offrendo una visione completa degli approcci disponibili per stop agli attacchi di panico.
Che tu soffra di ansia sociale, ansia da prestazione o attacchi di panico ricorrenti, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo verso la libertà dall'ansia, con strategie concrete per superare ansia e attacchi di panico e ritrovare serenità nella vita quotidiana.
Per questo libro ci siamo affidati a tecnologie innovative, tra cui l'Intelligenza Artificiale e soluzioni software su misura. Queste ci hanno supportato in numerose fasi del processo: brainstorming e ricerca, scrittura e revisione, controllo qualità , nonché creazione di illustrazioni decorative.
Il nostro obiettivo è offrirvi un'esperienza di lettura particolarmente armoniosa e contemporanea.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- introduzione
- 1. Fondamenti degli attacchi di panico e dei disturbi d'ansia
- 1.1 Differenze tra ansia e panico
- Reazioni fisiologiche negli attacchi d'ansia
- Componenti psicologiche dell'angoscia
- Relazione tra irrequietezza e attacchi di panico
- 1.2 Forme di disturbi d'ansia
- Ansia generalizzata nella vita quotidiana
- Ansia sociale nelle relazioni interpersonali
- Ansia da prestazione nel lavoro e nella formazione
- 1.3 Fattori scatenanti e di rinforzo
- Ansia e stress come interazione
- Preoccupazioni come terreno fertile per gli attacchi di panico
- Paura come base dei disturbi d'ansia cronici
- 2. Auto-aiuto per l'ansia e gli attacchi di panico
- 2.1 Misure immediate durante un attacco di panico
- Tecniche di respirazione per calmarsi
- Blocco dei pensieri in caso di panico imminente
- Radicamento e percezioni sensoriali
- 2.2 Esercizi quotidiani per la gestione dell'ansia
- Metodi di rilassamento per la vita quotidiana
- Tenere un diario per identificare i fattori scatenanti
- Dialogo interiore per la riduzione dell'ansia
- 2.3 Auto-aiuto per l'ansia nell'ambiente sociale
- Comunicare le proprie ansie con persone di fiducia
- Porre dei limiti in caso di sovraccarico
- Costruire una rete di supporto
- 3. Aiuto professionale e approcci terapeutici
- 3.1 Terapia cognitivo-comportamentale
- Ristrutturazione di schemi di pensiero negativi
- Esercizi di esposizione negli attacchi d'ansia
- Esperimenti comportamentali per superare i disturbi d'ansia
- 3.2 Supporto farmacologico
- Meccanismi d'azione dei farmaci ansiolitici
- Misure di accompagnamento alla terapia farmacologica
- Sospensione graduale e prospettive a lungo termine
- 3.3 Terapie alternative
- Approcci corporei per gli attacchi di panico
- Metodi basati sulla mindfulness per la gestione dell'ansia
- Opzioni di supporto naturopatico
- 4. Cambiamenti nello stile di vita per una vita senza ansia
- 4.1 Alimentazione e attività fisica
- Alimenti che riducono l'ansia
- Sport per la riduzione dello stress
- Evitare sostanze che aumentano l'ansia
- 4.2 Sonno e riposo
- Igiene del sonno per prevenire i disturbi d'ansia
- Rituali rilassanti la sera
- Gestire gli attacchi di panico notturni
- 4.3 Gestione dello stress nella vita quotidiana
- Gestione del tempo per evitare il sovraccarico
- Dare priorità ad ansie e preoccupazioni
- Attività compensative per la prevenzione dell'ansia
- 5. Strategie a lungo termine per liberarsi dall'ansia e dagli attacchi di panico
- 5.1 Prevenzione delle ricadute
- Riconoscere e interpretare i segnali premonitori
- Piano di emergenza in caso di attacchi d'ansia ricorrenti
- Cura di sé come base della gestione dell'ansia per gli adulti
- 5.2 Crescita personale attraverso la gestione dell'ansia
- Rafforzare l'autostima
- Sviluppare la resilienza interiore
- Superare i disturbi d'ansia attraverso l'autoaccettazione
- 5.3 Integrazione nella vita quotidiana
- Adattamenti professionali per ridurre l'ansia da prestazione
- Costruire sistemi di supporto familiare
- Partecipazione sociale nonostante l'ansia e il panico
- Fonti
- Fonti delle immagini