
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Memorie della vita di Jeanne D'Arc
Informazioni su questo libro
Ben pochi sanno che mt considerava Jeanne d'Arc non solo il suo lavoro più importante, ma anche il migliore. Passò dodici anni a condurre ricerche storiche, e trascorse molti mesi in Francia svolgendo un enorme lavoro d'archivio, quindi fece parecchi tentativi finché sentì d'avere finalmente tra le mani la storia che desiderava raccontare. Giunse a trarre le proprie conclusioni riguardo al posto occupato da Jeanne d'Arc nella storia soltanto dopo aver studiato nei dettagli i resoconti redatti a entrambe le parti in causa, i francesi e gli inglesi. L'opera, uscita a puntate nel 1895, fu spacciata, all'inizio, come una 'traduzione' in inglese moderno dei ricordi personali di Jeanne d'Arc del Sieur Louis de Conte eseguita da un certo Jean-François Alden… Facile immaginare poi la sorpresa quando si scoprì che il vero autore era quel gran scettico dichiarato di Mark Twain.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Pagina del diritto d’autore
- introduzione
- prefazione del traduttore
- una particolarità della storia di jeanne d’arc
- il sieur louis de conte, ai propri pronipoti e nipoti
- libro i
- libro ii
- libro iii
- conclusione
- santa jeanne d’arc. un saggio di mark twain
- Índice