Allenamento della memoria per anziani
eBook - ePub

Allenamento della memoria per anziani

Esercizi e giochi di ginnastica mentale per stimolare il cervello

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Allenamento della memoria per anziani

Esercizi e giochi di ginnastica mentale per stimolare il cervello

Informazioni su questo libro

"Allenamento della memoria per anziani" è una guida pratica e completa dedicata al potenziamento delle capacità cognitive nella terza età. Il libro offre un approccio strutturato alla ginnastica mentale per anziani, basato su ricerche scientifiche e adattato alle esigenze specifiche dell'invecchiamento cerebrale.
Il volume esplora inizialmente le basi biologiche del funzionamento della memoria nell'età avanzata, spiegando come il cervello cambi nel tempo e come sia possibile mantenere attive le connessioni neurali attraverso l'allenamento cerebrale per anziani. Vengono illustrati i benefici tangibili di un regolare esercizio mentale: miglioramento della concentrazione, potenziamento della memoria e mantenimento della flessibilità cognitiva.
Particolarmente preziosa è la sezione dedicata agli esercizi di memoria per anziani con demenza, con strategie specifiche per rallentare il declino cognitivo e stabilizzare le capacità residue. Il libro propone numerosi giochi ed esercizi pratici da integrare nella routine quotidiana: dalle tecniche per memorizzare liste della spesa all'allenamento con sequenze numeriche, fino a stimolanti giochi di parole.
Una parte significativa è dedicata all'allenamento della memoria con anziani in gruppo, evidenziando come la dimensione sociale amplifichi i benefici dell'attività cognitiva. Vengono presentati giochi di memoria collettivi, quiz tematici e attività cooperative che favoriscono sia l'esercizio mentale che la socializzazione.
Il testo si arricchisce con approcci internazionali al training cognitivo, tra cui la "ginnastica mentale per anziani" di tradizione italiana, con tecniche mediterranee che integrano cultura e stimolazione cerebrale.
L'approccio proposto è olistico: vengono esplorate le connessioni tra attività fisica e mentale, l'importanza dell'alimentazione per sostenere le funzioni cerebrali e tecniche di rilassamento che ottimizzano l'apprendimento e la memorizzazione.
Questo libro rappresenta uno strumento prezioso per familiari, caregiver e professionisti che desiderano implementare un efficace programma di allenamento della memoria per anziani, con o senza problemi cognitivi.
Per questo libro ci siamo affidati a tecnologie innovative, tra cui l'Intelligenza Artificiale e soluzioni software su misura. Queste ci hanno supportato in numerose fasi del processo: brainstorming e ricerca, scrittura e revisione, controllo qualità, nonché creazione di illustrazioni decorative.
Il nostro obiettivo è offrirvi un'esperienza di lettura particolarmente armoniosa e contemporanea.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Allenamento della memoria per anziani di Cupido A.I. Saage in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Miglioramento personale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. introduzione
  2. 1. Fondamenti dell'allenamento della memoria per gli anziani
  3. 1.1 Funzionamento della memoria nell'età avanzata
  4. Cambiamenti biologici del cervello
  5. Attivare le riserve cognitive
  6. Sfruttare la plasticità del cervello
  7. 1.2 Vantaggi dell'allenamento cerebrale regolare
  8. Aumento della capacità di concentrazione
  9. Miglioramento della capacità mnemonica
  10. Mantenimento della flessibilità mentale
  11. 1.3 Allenamento della memoria in caso di demenza iniziale
  12. Diagnosi precoce dei deficit cognitivi
  13. Adattamento degli esercizi in caso di demenza
  14. Stabilizzazione delle capacità esistenti
  15. 2. Esercizi pratici per l'allenamento quotidiano della memoria
  16. 2.1 Semplici esercizi di memoria per la vita quotidiana
  17. Memorizzare le liste della spesa
  18. Memorizzare sequenze di numeri
  19. Modificare consapevolmente le routine
  20. 2.2 Giochi di parole creativi per promuovere il linguaggio
  21. Formare associazioni di parole
  22. Continuare le storie
  23. Trovare rime
  24. 2.3 Enigmi logici per il pensiero analitico
  25. Sudoku di diversi livelli di difficoltà
  26. Risolvere enigmi numerici
  27. Completare sequenze logiche
  28. 3. Ginnastica cerebrale per anziani in gruppo
  29. 3.1 Giochi di gruppo per l'allenamento della memoria
  30. Giochi di memoria per anziani
  31. Organizzare quiz
  32. Esercizi di pensiero cooperativo
  33. 3.2 Aspetti sociali dell'allenamento della memoria
  34. Promuovere la comunicazione
  35. Creare esperienze di successo condivise
  36. Motivazione attraverso le attività di gruppo
  37. 3.3 Organizzazione di incontri di ginnastica cerebrale
  38. Disposizione spaziale
  39. Strutturazione temporale
  40. Preparazione dei materiali
  41. 4. Approcci internazionali all'allenamento della memoria
  42. 4.1 Gymnastique cérébrale pour seniors dalla Francia
  43. Particolarità metodologiche
  44. Esercizi per promuovere il bilinguismo
  45. Integrazione nella vita quotidiana francese
  46. 4.2 Ginnastica mentale per anziani dall'Italia
  47. Tecniche di memoria mediterranee
  48. Collegamento con le tradizioni culturali
  49. Esercizi ritmici per la memoria
  50. 4.3 Ejercicios mentales para personas mayores dalla Spagna
  51. Tecniche di memoria visiva
  52. Esercizi basati sul movimento
  53. Integrazione nelle attività sociali
  54. 5. Allenamento cerebrale olistico per gli anziani
  55. 5.1 Combinazione di attività fisica e mentale
  56. Esercizi di coordinazione
  57. Memorizzare sequenze di movimenti
  58. Esercizi di equilibrio con compiti mentali
  59. 5.2 Alimentazione a supporto delle prestazioni cerebrali
  60. Alimenti sani per il cervello
  61. Pianificazione dei pasti per una concentrazione ottimale
  62. Assicurare un'adeguata assunzione di liquidi
  63. 5.3 Tecniche di rilassamento per l'ottimizzazione della memoria
  64. Esercizi di consapevolezza per una migliore capacità mnemonica
  65. Riduzione dello stress attraverso il rilassamento mirato
  66. Migliorare la qualità del sonno
  67. Fonti
  68. Fonti delle immagini