
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Quando si è di fronte a un testo antico, scritto in greco o in latino, raramente si pensa ad esso come a un testo, appunto. Un testo arrivato fino a oggi, tramandato attraverso un lungo e più o meno tortuoso percorso, e che ora appare agli occhi del lettore come scritto in un determinato modo e non in un altro, con quelle parole e non con altre, predisposte in quell'ordine e non in un altro, per il concorrere di molteplici fattori: filologici, linguistici, ma anche comunicativi, espressivi. Tutti questi elementi, preziosi ai fini di una corretta traduzione, si perdono così per strada assieme al vero senso del tradurre un testo antico. Questo manualetto vuole fornire spunti di riflessione su queste tematiche, cercando di delineare – anche attraverso esempi tratti dalle letterature in lingua greca e in lingua latina – delle "buone pratiche" da seguire nell'affrontare la traduzione di testi di partenza antichi, e ponendo l'attenzione del lettore su elementi linguistici spesso poco considerati, ma invece della massima importanza per rafforzare le proprie competenze testuali al fine di restituire un testo di arrivo che sia il più corretto possibile. Ad accompagnare il lettore in questo percorso, una ricca e aggiornata bibliografia, e una sitografia particolarmente attenta ai progetti digitali attualmente presenti nel panorama internazionale per la fruizione delle opere greche e latine.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Dedica
- Sommario
- Introduzione
- 1. Che cos’è un testo
- 2. Che cosa significa tradurre un testo classico
- 3. Come affrontare una traduzione. L’impatto con il testo
- 4. Come affrontare una traduzione. L’analisi del testo
- 5. L’approdo in italiano: per una traduzione corretta
- Appendice. Anche l’intelligenza artificiale (ancora?) sbaglia
- Bibliografia
- Sitografia