
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In quanti e quali modi si può leggere un'opera letteraria? Quali domande guida ci aiutano a esplorarla? Questo libro è pensato per chi desidera avvicinarsi alla critica letteraria in modo semplice e diretto. In una trattazione sintetica, esplora le principali teorie e metodologie per l'analisi e l'interpretazione dei testi letterari che si sono affermate lungo il Novecento e oltre. Quello proposto è un itinerario cronologico e concettuale che attraversa prospettive e voci in dialogo tra loro, dal formalismo russo alle più recenti correnti femministe e postcoloniali, sino alle tendenze chiave del XXI secolo, come l'ecocritica e la poetica cognitiva. Progettato per studenti universitari che affrontano esami di letteratura e per chi si prepara a concorsi pubblici, il testo fornisce una sintesi chiara e accessibile, rendendo lo studio della critica letteraria agevole, ma al tempo stesso rigoroso e dettagliato. Grazie al formato compatto e al linguaggio immediato, si rivela un prezioso strumento per una preparazione rapida ed efficace, nonché per il ripasso dei concetti fondamentali. Le domande alla fine di ogni capitolo e gli esercizi di ripasso e approfondimento aiutano a verificare l'apprendimento e le competenze acquisite. Il QR Code che conclude la bibliografia consente l'accesso a una ricca sitografia con link, video e risorse online, per ampliare ulteriormente lo studio. Che tu ti stia avvicinando per la prima volta alla disciplina o voglia consolidare le tue conoscenze, questo libro ti guiderà nel vasto panorama della critica letteraria, offrendo un riferimento indispensabile per orientarti con sicurezza.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Sommario
- Introduzione
- Metodologia, struttura e obiettivi
- 1. Il formalismo russo
- 2. La critica strutturalista e post-strutturalista
- 3. La critica semiotica
- 4. La critica idealistico-storicista e la critica stilistica
- 5. La critica marxista
- 6. La critica femminista
- 7. La critica postcoloniale
- 8. La critica psicoanalitica
- 9. La tendenze della critica nel XXI secolo
- 10. Esercizi di ripasso e approfondimento
- Bibliografia
- Sitografia