
Psicologia sociale
Dalla psicologia di gruppo alla psicologia del comportamento
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Questo volume offre una panoramica approfondita della psicologia sociale, esplorando i meccanismi che governano il comportamento umano nei contesti sociali. L'opera analizza sistematicamente come gli individui percepiscono se stessi e vengono influenzati dagli altri, partendo dai fondamenti della psicologia di gruppo per arrivare alle applicazioni pratiche della psicologia del comportamento.
Il testo esamina i processi di autopercezione e confronto sociale, le strategie di autopresentazione e la gestione delle impressioni, nonché i meccanismi della dissonanza cognitiva. Particolare attenzione viene dedicata alle tecniche di persuasione, al conformismo e alla resistenza alle pressioni di gruppo, fornendo strumenti per riconoscere e gestire l'influenza sociale.
La sezione dedicata alla psicologia di gruppo approfondisce le dinamiche di collaborazione, i processi decisionali collettivi e la gestione dei conflitti. Vengono analizzati i fattori che determinano l'attrazione interpersonale, il comportamento prosociale e le strategie per affrontare l'aggressività nelle relazioni.
L'ultima parte si concentra sulla psicologia dei consumi, illustrando come le decisioni d'acquisto vengano influenzate da messaggi pubblicitari, euristiche cognitive e contesti decisionali. Il volume conclude con strategie pratiche per modificare comportamenti attraverso il rinforzo sociale e per contrastare pregiudizi e stereotipi.
Un'opera che integra teoria e pratica, fornendo una base solida per comprendere l'influenza sociale e le relazioni interpersonali.
Per questo libro ci siamo affidati a tecnologie innovative, tra cui l'Intelligenza Artificiale e soluzioni software su misura. Queste ci hanno supportato in numerose fasi del processo: brainstorming e ricerca, scrittura e revisione, controllo qualità , nonché creazione di illustrazioni decorative.
Il nostro obiettivo è offrirvi un'esperienza di lettura particolarmente armoniosa e contemporanea.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- introduzione
- 1. Das soziale Selbst: Wahrnehmung und Beeinflussung der eigenen Person
- 1.1 Selbstwahrnehmung und soziale Vergleiche
- Tecniche per una valutazione realistica di sé
- La gestione costruttiva dei confronti sociali
- La formazione di un'identità stabile nel cambiamento
- 1.2 Selbstpräsentation und Eindrucksmanagement
- Strategie di autopresentazione consapevole
- Mantenere l'autenticità nell'interazione sociale
- Adattamento del proprio comportamento ai contesti sociali
- 1.3 Kognitive Dissonanz und Einstellungsänderung
- Riconoscere e ridurre le contraddizioni interne
- Promuovere l'auto-persuasione attraverso le proprie azioni
- Rafforzare la resilienza alla manipolazione delle opinioni
- 2. Soziale Einflussnahme: Überzeugungsstrategien und Konformitätsdruck
- 2.1 Mechanismen der gezielten Überzeugung
- Applicazione di percorsi persuasivi centrali e periferici
- L'uso efficace della reciprocità e della prova sociale
- L'uso della simpatia e dell'autorità nell'argomentazione
- 2.2 Umgang mit Gruppendruck und Konformität
- Resistenza all'influenza sociale normativa
- Messa in discussione critica delle opinioni della maggioranza
- Il ruolo degli alleati nel rafforzare la propria posizione
- 2.3 Gehorsam gegenüber Autoritäten hinterfragen
- Riconoscere le rivendicazioni di autorità illegittime
- Strategie per rafforzare la responsabilità personale
- Pratiche di dissenso costruttivo nelle gerarchie
- 3. Gruppenpsychologie in der Praxis: Dynamiken und Zusammenarbeit gestalten
- 3.1 Steigerung der Gruppenleistung und Produktivität
- Metodi per evitare il social loafing
- Promozione di effetti sinergici e intelligenza di gruppo
- Ottimizzazione delle strutture di comunicazione nel team
- 3.2 Effektive Entscheidungsprozesse in Gruppen
- Misure per la prevenzione del groupthink
- Tecniche per la riduzione della polarizzazione di gruppo
- Implementazione di metodi di moderazione efficaci
- 3.3 Konfliktmanagement und Förderung des Zusammenhalts
- De-escalation dei conflitti intergruppo
- Rafforzamento della coesione di gruppo attraverso obiettivi comuni
- La gestione integrativa degli outsider e delle opinioni divergenti
- 4. Zwischenmenschliche Beziehungen: Anziehung, Konflikte und prosoziales Verhalten
- 4.1 Grundlagen der sozialen Anziehung und Sympathie
- L'importanza della prossimità spaziale e della mera esposizione
- La somiglianza come fattore per relazioni stabili
- La percezione dell'attrattiva fisica e i suoi effetti
- 4.2 Prosoziales Verhalten und Hilfsbereitschaft fördern
- Passi d'azione per superare l'effetto spettatore
- Esercizi pratici per rafforzare empatia e altruismo
- L'arte di chiedere e accettare aiuto
- 4.3 Umgang mit Aggression und partnerschaftlichen Konflikten
- Analisi dei fattori scatenanti del comportamento aggressivo
- Metodi di regolazione delle emozioni e controllo degli impulsi
- Applicazione di strategie di negoziazione nelle relazioni di coppia
- 5. Angewandte Sozialpsychologie: Konsum- und Verhaltenssteuerung im Alltag
- 5.1 Konsumpsychologie: Kaufentscheidungen verstehen und steuern
- L'effetto dei messaggi pubblicitari e della fedeltà al marchio
- Utilizzo di euristiche e distorsioni cognitive nello shopping
- Progettazione di ambienti decisionali per la guida del comportamento
- 5.2 Verhaltenspsychologie im sozialen Kontext anwenden
- Costruzione di abitudini positive attraverso il rinforzo sociale
- Applicazione dei principi di apprendimento per il cambiamento mirato del comportamento
- L'autoimpegno come strumento per il raggiungimento sostenibile degli obiettivi
- 5.3 Vorurteile und Stereotype aktiv abbauen
- Consapevolezza e controllo dei modelli di pensiero automatici
- La progettazione di un contatto intergruppo positivo
- Creazione di identità sovraordinate comuni
- Fonti
- Fonti delle immagini