
- 186 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
L'informale nei paesaggi dell'abusivismo
Informazioni su questo libro
L'abusivismo edilizio ha assunto nel secondo Novecento i lineamenti di un fenomeno di urbanizzazione dotato di elevata aggressività territoriale, determinando situazioni di particolare urgenza in termini ambientali, di rischio e di crisi dei modelli di welfare.Nel Mezzogiorno – dove la frattura tra pianificazione e deregolamentazione si fa territorio –, l'abusivismo rivela l'urgenza di una nuova grammatica del progetto che sia in grado di elaborare un linguaggio resiliente, adattativo, flessibile, orientato alla coesistenza, che punti alle risorse fisiche e umane già disponibili, da riattivare erigenerare, secondo un disegno di riassetto generale. Perciò l'abusivismo è qui affrontato nelle sue molteplici relazioni e ricadute in riferimento ad aspetti cruciali come appunto il territorio e l'informale, con uno studio del caso esemplificativo della Regione Campania.Il concetto di informalità diviene cioè dispositivo di lettura e d'azione, in rapporto alle varie possibilità che l'indeterminatezza dellesue configurazioni consente, suggerendo articolazioni temporali eoccupazioni spaziali sensibili, in grado di adattarsi alle variegatee differenziate realtà socio-territoriali, ma anche di far emergere eprodurre paesaggio, oltre l'abuso.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.