
Formatività e performatività
"Esercizi spirituali filosofici" nell'estetica di Luigi Pareyson
- 176 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Formatività e performatività
"Esercizi spirituali filosofici" nell'estetica di Luigi Pareyson
Informazioni su questo libro
Pierre Hadot insegna che il vero obiettivo della filosofia è trasformare colui che ne intraprende la via: così il pensiero si fa "modo di vivere", "esercizio spirituale" volto alla costituzione di sé. Può l'estetica, intesa come filosofia della forma e della sensibilità, rientrare in tale concezione? Sì, a partire dalla "teoria della formatività" di Luigi Pareyson: meditazione appassionata sull'operosità della persona umana, che nel plasmare forme palpitanti di vita e di bellezza plasma se stessa, forgiando il suo autentico io.Incrociando queste intuizioni mediante la categoria di "performatività", l'autore propone cinque "esercizi spirituali filosofici", al fine di valorizzare quella "sensibilità per il senso" (Sequeri) che sola può comporre in unità l'amore per la sapienza (filosofia), la trasformazione di sé (ascesi) e la sensibilità (estetica).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.