
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Casanova
Informazioni su questo libro
A raccontarci come e perché Casanova si sia trasformato in un casanova è questo bellissimo libro di Alessandro Marzo Magno, grande conoscitore della storia veneziana. Marino Niola, "Robinson – la Repubblica"
Più di 300 pagine in cui Marzo Magno destruttura per poi ricostruire la controversa personalità del libertino veneziano e il Settecento permissivo e senza briglie, di cui fu un interprete perfetto, quasi maniacale. Gabriella Saba, "il venerdì di Repubblica"
Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato generoso, un diplomatico accorto, un baro temibile, un viaggiatore instancabile e – ça va sans dire – un grande amante delle donne. Dalla penna vivacissima di un attento conoscitore della storia veneziana, la biografia di un figlio illustre della Serenissima.
A 300 anni dalla nascita, la storia di una vita straordinaria che è insieme la biografia di uno dei veneziani più noti al mondo e un affresco originale dell'Europa del Settecento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 1. «Amai i piatti dai sapori forti». La costruzione del mito
- 2. «L’amore non era che una curiosità ». Giacomo e le donne
- 3. La città «de Venere». Venezia, Parigi e le altre
- 4. «Ho curato, ho guarito, ho ammazzato». Il secolo degli avventurieri
- 5. «C’è una fornace qui». Il Settecento e il sesso
- 6. «Lascia che gli altri ridano». Il seduttore di uomini
- 7. «Spinse troppo lontano il suo zelo per la pulizia». Il corpo e l’igiene
- 8. «Ho molto amato anche la buona tavola». Un viaggio gastrosessuale
- 9. «Un posto per gente sana, più che malata». Un continente alle terme
- 10. «Non avevo mai visto in vita mia un re». I potenti d’Europa
- 11. «E col buon Casanova io passo l’ore». L’amicizia con Da Ponte
- 12. «La prima legge dell’opera è di sedurre e di incantare». Il teatro palcoscenico della vita
- 13. «Pelar la quaglia e non la far gridare». Vivere di gioco d’azzardo
- 14. «È attivo, intelligente e tutto fervore per riuscire e meritare». Il «secreto agente»
- 15. «Infinocchiare gli ignoranti e i creduloni». Il mago e il cabalista
- 16. «Parlato m’avea della setta de’ Muratori». L’affiliazione alla massoneria
- 17. «Scrivere le mie memorie è stato l’unico rimedio cui ho pensato di far ricorso per non impazzire». Storia di un manoscritto
- Ringraziamenti
- Bibliografia