
- 84 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Informazioni su questo libro
SGUARDI
- DIRITTI DI BAMBINE E BAMBINI
Il diritto di essere presi sul serio sin dall'infanzia, di Elisabetta Biffi - IN-COMPRENSIONI
Questione… questioni, di Daniela Mainetti, Elisabetta Marazzi e Alessia Todeschini - SENTIERI INCLUSIVI
Diventare fratelli e sorelle quando tutto profuma di fragilità , di Elisa Rossoni e Moira Sannipoli - IDEE E PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ
La dimensione economica della sostenibilità all'interno dei servizi educativi, di Francesca Rota
RICERCHE
- I valori dell'educare nel tempo presente, di Carla Rinaldi
- "Troppo piccoli per…", di Emiliano Macinai
- Le tate familiari: educatrici di casa, di Gianni Nuti
- LE PAROLE DELL'EDUCAZIONE: Danza, di Nicoletta Ferri
L'APPROFONDIMENTO: FATICHE E CONSAPEVOLEZZE NELLE PROFESSIONALITÀ EDUCATIVE
a cura di Elena Luciano
- Introduzione
Il lavoro educativo tra fatiche e complessità , di Elena Luciano - La fatica nelle pratiche educative tra impegni e disimpegni, di Moira Sannipoli
- Aver cura dello sguardo sull'infanzia, di Ilaria Dall'Olio, Carlotta Carpana e Rita Lorena Paone
- In bilico nella relazione con le famiglie, di Emanuela Bertocchi
- Tra incertezza e professionalità consapevole, di Manuela Bruno e Elena Marone
- Il modo di essere educatore e l'allontanamento dalla professione, di Linda Boccuzzi
ESPERIENZE
- Quando lo scarto diventa risorsa, di Aldo Fortunati, Anna Becherelli, Giada Valentini e Silvia Scarlatti
- Vivere spazi fuoriporta, di Greta Chiarappa e Francesca Merusi
- La ricerca come politica cognitiva nel curriculum della scuola primaria, di Luana Serra
STRUMENTI
- APPUNTI PER COORDINARE: I libri alternativi o zine, di Simona Cherubini, Valerio Ghilardi, Marta Locatelli, Elena Ravasio e Angela Sangalli
- LAVORI IN CORSO: Tracce di passaggi, di Stefania Sicher
- INCONTRI CON IL VIVENTE: Piantaggine maggiore, di Stefano Sturloni
- PAROLE, IMMAGINI E MATERIA: Vasi, di Alessio Cotena e Marco Isaia
- D'ISPIRAZIONE, di Sara Vincetti
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Rivista Bambini, Maggio 2025 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Education General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Bambini, n. 5, maggio 2025
- In questo numero
- SGUARDI
- RICERCHE
- L’APPROFONDIMENTO: FATICHE E CONSAPEVOLEZZE NELLE PROFESSIONALITÀ EDUCATIVE
- ESPERIENZE
- STRUMENTI