
eBook - ePub
Ripartiamo insieme
Famiglia e scuola, l'alleanza necessaria
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Queste pagine si rivolgono a genitori e docenti trattando tutti i temi educativi e pedagogici fondamentali. La sofferenza dei nostri bambini e adolescenti emerge in modo evidente nella scuola. Primo spazio sociale e della contraddizione, essa è anche il luogo in cui è possibile affrontare tale sofferenza ricostruendo legami adulti credibili. Nella relazione e nel dialogo fra genitori, docenti e specialisti si pongono le premesse per un'educazione consapevole e adeguata alla nuova complessità. Il libro raccoglie una serie di interventi formativi in cui gli autori affrontano i temi più rilevanti dell'attualità culturale e pedagogica, dimostrando come la scuola, da spazio meramente istruttivo e formativo, può diventare luogo di sperimentazione e di speranza.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ripartiamo insieme di Luca Luigi Ceriani,Raffaela Paggi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9788892986763Categoria
Psicologia dell'educazioneIndice dei contenuti
- Una premessa di metodo (in dialogo con gli Autori)
- I ragazzi: la generazione ansiosa e la condanna della prestazione
- Il ruolo della famiglia: amare non è proteggere, ma aprire
- Il compito dei docenti I Alla ricerca degli essenziali. Anzi, dell'essenziale
- Il compito dei docenti II Che cosa può accadere in un’ora di lezione?
- La letteratura come occasione per crescere: un sospiro di eternità
- Educazione digitale e strategie di intervento: la necessità di un patto
- Valutazione, didattica e apprendimento il compito dei compiti:
- Orientare attraverso la didattica e il dialogo scuola-famiglia I Per una didattica orientativa
- Orientare attraverso la didattica e il dialogo scuola-famiglia II a scelta della scuola superiore
- Scuola e famiglia di fronte all’educazione alla sessualità: il “perverso polimorfo”
- Appendice
- DSA tra esigenze di personalizzazione e comode etichette: un'esperienza di dialogo competente
- DSA e scuola: oltre la clinica, verso una nuova alleanza educativa
- Il progetto Screening DSA nella scuola: una risposta psicoeducativa integrale e imitabile
- Metodologia
- Conclusioni dello studio
- Bibliografia dello studio
- Conclusioni
- Bibliografia, filmografia, sitografia e testi di riferimento
- Ringraziamenti
- Note