
- 68 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Informazioni su questo libro
IN COPERTINA: Oronzo Liuzzi, "Grammascritto" (2025) – POESIA: Patrizia Valduga traduce Robert Browning; Francesco Bargellini, "Laura"; Claudia Di Fonzo Marcotullio, "Poesie" – PROSA: Bruno Gambarotta, "Parole incrociate"; "Una bella voce"; Luisa Gastaldo, "Crengu?a"; "Ammazzare il tempo"; Igor Cannonieri, "L'entomologo"; Elisabetta Liguori, "Piccola guida per amare la donna che amo" – PER UN LIBRO: Antonio Moresco, "Canto del buio e della luce" (Erminio Risso) – COME ERAVAMO: Nanni Balestrini, "Piccolo appello al pubblico della cultura" – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – IMMAGINI CHE EMULANO IL PENSIERO di Lino Fiorito – GAMMMATICA: Anna Papa, "Cinemascope" – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OSTINATE CONGETTURE di Alberto Rollo – FORME BREVI di Gino Ruozzi – OPINIONI di Gino Tellini – DIVAGAZIONI di Patrizia Valduga – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Il Premio Strega 2025" – I NUOVI LIBRI MANNI: Saverio Ansaldi, "Le linee del mondo"; Tiziana Bertoldin, "La filadressa"; Adelio Fusé, "Di chi sono queste insonnie"; Luigi Malerba, "Poveri homini"; Angelo Mancini, "Estrema finzione"; Alessandra Mantovani, "La casa grande"; Renato Martinoni, "Ricordi di suoni e di luci"; Cesare Paradiso, "Il discorso della prof" – LE ALTRE LETTERATURE: Dmitrij Grigor'ev, "Poesie"; Valerij Zemskich, "Poesie". Traduzioni e note di Paolo Galvagni; Guadalupe Elizalde, "Immagina il sangue"; Raúl González Tuñón, "Dove il futuro aspetta".Traduzioni e note di Stefano Strazzabosco – LE RECENSIONI: Maria Rosa Cutrufelli, "Il cuore affamato delle ragazze" (Laura Barile); Nico Stringa, "Scrivere" (Ilaria Crotti); Giorgetta Dorfles, "Alma mater" (Roberto Dedenaro); Antonio Galetta, "Pietà " (Caterina Falotico); Vincenzo Ostuni, "Faldone" (Adelio Fusé); "Poeti in piemontese dal Novecento ai giorni nostri", a cura di G. Tesio e A. Malerba (Francesco Granatiero); "Poeti empatici italiani", a cura di M. Lerro (Vincenzo Guarracino); Franco Manzoni, "Soglie" (Vincenzo Guarracino); Eugenio De Signoribus, "Ceneri germogli ceneri" (Giuseppe Langella); Carola Susani, "C'è un'altra!"
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 349 di AA. VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LetteraturaCategoria
Critica letteraria