
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Mamma che ridere!
Informazioni su questo libro
Non solo i bambini ci osservano, ma ci ascoltano con attenzione. E poi ci fanno il verso, mostrandoci come siamo e come ci comportiamo. Spesso lo fanno imitando i nostri comportamenti, altre volte ci prendono benevolmente in giro. Di certo non possiamo dire «Tanto non capiscono!». Al contrario: percepiscono anche quello che non vorremmo far sapere loro, perché hanno antenne potentissime sintonizzate su di noi. In realtà essi fanno quello che noi facciamo, più che quello che noi diciamo.
Questo libro nasce dalle loro frasi e da alcune sagaci battute che, tenere o buffe, ci indirizzano quando meno ce l'aspettiamo. Può assomigliare a un piccolo «breviario», che ha l'unica pretesa di stimolare il lettore a riflettere su alcune situazioni e magari approfondire il grande tema dell'educazione a partire dal fatto che educare non è solo un affar nostro, di adulti e di genitori. Anche i figli ci educano facendoci da specchio.
Mamma, che ridere! con i suoi consigli, vignette, storie e riflessioni può aiutarci a prestare maggiore attenzione allo sguardo meravigliato dei bambini e alla loro visione del nostro universo, per capire un po' di più il loro mondo e per affrontare con intelligenza e ironia i piccoli-grandi problemi di ogni giorno.
DAL LIBRO
Questa mattina Giulia si sente come se toccasse a lei andare a scuola, non a Elisa. Eppure le sembra ieri il giorno in cui teneva in braccio quel fagottino; ora il pensiero di accompagnarla alla scuola dell'infanzia la spaventa, le sembra di averla già persa. Eccola qui la mia piccola, pensa entrando in camera e dice: «Tesoro, chissà quanti amici troverai oggi con cui giocare…».
Elisa la guarda con una faccia perplessa. Da giorni stanno parlando di questo momento e lei non sempre è convinta che la scuola sia un bel posto dove ci sono tanti giochi da fare e tanti bambini con cui divertirsi.
Si avviano tranquille verso la scuola e incrociano altre mamme con altri bambini. La piccola inizia piano piano a stringere di più la mano della mamma.
Giulia la guarda teneramente e si accorge che il suo volto sta assumendo una strana espressione. Si direbbe che abbia un po' di paura.
Sono ormai davanti al cancello della scuola. Le altre mamme stanno già salutando i loro bambini e l'insegnante accoglie ognuno con un bel sorriso.
Si avvicina anche Giulia che, per salutarla, tenta di sciogliersi dalla stretta di Elisa. Ma la bambina stringe più forte quasi a dire: «Non mi lasciare!».
«Elisa, amore, adesso tu resti qui con la maestra e più tardi la mamma…»
Ma non finisce la frase che Elisa scoppia in un urlo fragoroso, si avvinghia alla mamma, si nasconde dietro le sue gambe, mette il viso tra le pieghe della sua gonna e rimane incollata al suo corpo. La bambina comincia a singhiozzare disperata.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Mamma che ridere! di Giuseppe Maiolo, Giuliana Franchini in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Edizione
0Categoria
Gestión comportamentalIndice dei contenuti
- Copertina
- Colophon
- Frontespizio
- Indice
- Dedica
- Fumetti
- Presentazione
- 1 L’allattamento
- 2 I parenti
- 3 I nonni
- 4 Il sonno
- 5 La scuola dell’infanzia
- 6 La curiositÃ
- 7 La gelosia
- 8 I capricci
- 9 Il cibo
- 10 L’igiene
- 11 La scoperta del corpo
- 12 Dal medico
- 13 Le bizze
- 14 Le paure
- 15 Le regole