Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti
eBook - ePub

Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti

Informazioni su questo libro

Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido. «Baaastaaa!» Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano, tutti i bambini del paese. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. E fu una ribellione ufficiale, mica un capriccio qualsiasi. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo «NO AI NO, VIETATI I VIETATO, BASTA I BISOGNA, ABBASSO I SI DEVE, MORTE AI DIVIETO». Inizia così l'avventura di un gruppo di bambini che, stanchi di sentirsi dire cosa si può e, soprattutto, cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto… Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli — e i loro lettori — sull'importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti, raccontando storie simpatiche ed eloquenti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell'infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza. Ma anche per aiutare gli adulti a utilizzarle in maniera equilibrata, non punitiva, e a tenere sempre presente il punto di vista dei piccoli.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti di Cristina Bellemo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Psicologia dell'educazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. L'autrice
  2. Introduzione
  3. Vietati i vietato!
  4. Le magie di Gino
  5. Vietato lavarsi i denti
  6. Vietato pulirsi le scarpe
  7. Vietato mettere in ordine
  8. Vietato spegnere la TV
  9. Vietato mangiare le verdure
  10. Vietato allacciare le cinture
  11. Vietato salutare
  12. Vietato andare a letto presto
  13. Vietato annoiarsi
  14. Vietato stare in silenzio
  15. Vietato leggere
  16. Vietato lavorare
  17. Vietato aspettare
  18. Vietato dire la verità
  19. Vietato piangere
  20. Vietato avere bisogno d’aiuto
  21. Vietato ricordare
  22. Vietato avere paura
  23. Vietato crescere
  24. Vietato morire
  25. Vietato vietare
  26. In viaggio
  27. Vietato