
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Sei un buon papà?
Informazioni su questo libro
Ogni uomo può essere un «buon padre» in tanti modi diversi, poiché ha una personalità e uno stile propri nel rapportarsi con il figlio e con la sua compagna. Non esiste un'unica ricetta magica valida per tutti, ma per una crescita positiva è importante che si instauri tra padre e figlio una relazione soddisfacente, una corrispondenza dinamica fra le esigenze del bambino da un lato e gli atteggiamenti, le aspettative, gli interventi del genitore dall'altro.
Questo libro vuole offrirsi a ciascun padre come un aiuto a individuare la propria identità e a prendere coscienza della necessità di farsi presenza attiva, consapevole, autorevole, affettuosa, comprensiva e diversa da quella della madre. Lo aiuta a scoprire il ruolo fondamentale della sua presenza accanto al figlio, che consiste nell'incoraggiare i suoi rapporti sociali con il mondo esterno; nel rafforzare la sua autostima, la sua sicurezza di sé, la sua identità sessuale; nell'alimentare la costruzione della sua intelligenza e nel sostenere il suo rendimento scolastico; nel facilitare la riuscita e il conseguimento del successo nella vita; nello svilupparne la creatività e consolidarne l'equilibrio psichico. Sei un buon papà? propone inoltre utili suggerimenti per seguire e accompagnare efficacemente i propri figli dal periodo prenatale all'adolescenza, insieme a pratiche indicazioni su «che cosa fare» e su «come fare» nei momenti più difficili della crescita. Saper svolgere positivamente il proprio ruolo nel riconoscimento e nel rispetto dei figli come persone permette di diventare padri «autorevoli» e non «autoritari», ottenendo benefici per i figli, per le madri, ma anche per se stessi. Dal libro Come tutti i bambini, nostro figlio non è una presenza passiva nella nostra relazione: questa è un processo a doppia direzione, per cui anche lui influenza i nostri comportamenti e incide sul nostro modo di «fare» il padre, sui nostri atteggiamenti nei suoi riguardi. Il suo pianto di neonato che ci costringe a intervenire, il suo linguaggio storpiato che utilizziamo spesso in un naturale processo di «rispecchiamento» o ripetizione a specchio, gli espedienti che usa per farsi perdonare o per ottenere quello che desidera, gli atteggiamenti «ricattatori» o i patteggiamenti ai quali ricorre da preadolescente per rientrare più tardi la sera o per ottenere il motorino sono soltanto alcuni dei tanti esempi di come i figli incidano sui comportamenti dei padri. La nostra relazione si fa più ricca e costruttiva per lui se noi permettiamo queste sue iniziative e impariamo a fare un attento lavoro di mediazione fra le sue esigenze e le nostre richieste: aiutiamo nostro figlio a rapportarsi attivamente e coerentemente con altre persone. Dai nostri atteggiamenti e dalla considerazione che attribuiamo ai suoi tentativi di affermare se stesso dipende la sua fiducia nelle sue capacità e negli altri, quella fiducia che permette la disponibilità relazionale con le persone, siano esse adulti o coetanei.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sei un buon papà? di Tiziano Loschi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Psicologia dell'educazione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Colophon
- Frontespizio
- L'autore
- Indice
- Presentazione
- Parte prima
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Parte seconda
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6
- Capitolo 7
- Capitolo 8
- Capitolo 9
- Capitolo 10
- Parte terza
- Capitolo 11
- Conclusioni
- Bibliografia