
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Dialogo della divina Provvidenza
Informazioni su questo libro
Dettato in estasi da una donna analfabeta ma dotata di una sapienza infusa che stupì i teologi, il Dialogo è l'opera in cui Santa Caterina da Siena raccoglie l'essenza della sua esperienza spirituale. Strutturato come un intenso colloquio tra l'anima e Dio, il testo è un viaggio attraverso i grandi temi della fede: il ponte di Cristo che collega cielo e terra, la misericordia divina, il valore del sangue redentore, l'importanza della verità e della riforma della Chiesa.
Scritto nel tumultuoso XIV secolo, sullo sfondo della Cattività avignonese e di un papato in crisi, questo libro non è solo un trattato di vita interiore. È anche un atto d'amore e un grido di dolore per un'istituzione ecclesiastica che Caterina, donna del popolo e consigliera di papi, sente smarrita. Con un linguaggio audace e vivido, ricco di simboli e immagini concrete, la santa affronta senza timore le piaghe del suo tempo, esortando tutti – dal pontefice al semplice fedele – a tornare alla purezza delle origini.
Il Dialogo della Divina Provvidenza è dunque un doppio faro: un testo mistico di altissimo livello, che guida l'anima verso l'unione con Dio attraverso la conoscenza di sé e la carità , e al contempo un documento storico di straordinaria potenza, che ci restituisce la voce di una delle figure più influenti e rivoluzionarie del Medioevo cristiano. Un'opera che unisce la dolcezza di un'anima innamorata del suo Creatore alla forza di un gigante della fede.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Dialogo della divina Provvidenza di da Siena Caterina,Caterina da Siena in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9791256794744Indice dei contenuti
- CAPITOLO I
- CAPITOLO II
- CAPITOLO III
- CAPITOLO IV
- CAPITOLO V
- CAPITOLO VI
- CAPITOLO VII
- CAPITOLO VIII
- TRACTATO DE LA DISCREZIONE
- CAPITOLO IX
- CAPITOLO X
- CAPITOLO XI
- CAPITOLO XII
- CAPITOLO XIII
- CAPITOLO XIV
- CAPITOLO XV
- CAPITOLO XVI
- CAPITOLO XVII
- CAPITOLO XVIII
- CAPITOLO XIX
- CAPITOLO XX
- CAPITOLO XXI
- CAPITOLO XXII
- CAPITOLO XXIII
- CAPITOLO XXIV
- CAPITOLO XXV
- CAPITOLO XXVI
- CAPITOLO XXVII
- CAPITOLO XXVIII
- CAPITOLO XXIX
- CAPITOLO XXX
- CAPITOLO XXXI
- CAPITOLO XXXII
- CAPITOLO XXXIII
- CAPITOLO XXXIV
- CAPITOLO XXXV
- CAPITOLO XXXVI
- CAPITOLO XXXVII
- CAPITOLO XXXVIII
- CAPITOLO XXXIX
- CAPITOLO XL
- CAPITOLO XLI
- CAPITOLO XLII
- CAPITOLO XLIII
- CAPITOLO XLIV
- CAPITOLO XLV
- CAPITOLO XLVI
- CAPITOLO XLVII
- CAPITOLO XLVIII
- CAPITOLO XLIX
- CAPITOLO L
- CAPITOLO LI
- CAPITOLO LII
- CAPITOLO LIII
- CAPITOLO LIV
- CAPITOLO LV
- CAPITOLO LVI
- CAPITOLO LVII
- CAPITOLO LVIII
- CAPITOLO LIX
- CAPITOLO LX
- CAPITOLO LXI
- CAPITOLO LXII
- CAPITOLO LXIII
- CAPITOLO LXIV
- TRACTATO DELL’ORAZIONE
- CAPITOLO LXV
- CAPITOLO LXVI
- CAPITOLO LXVII
- CAPITOLO LXVIII
- CAPITOLO LXIX
- CAPITOLO LXX
- CAPITOLO LXXI
- CAPITOLO LXXII
- CAPITOLO LXXIII
- CAPITOLO LXXIV
- CAPITOLO LXXV
- CAPITOLO LXXVI
- CAPITOLO LXXVII
- CAPITOLO LXXVIII
- CAPITOLO LXXIX
- CAPITOLO LXXX
- CAPITOLO LXXXI
- CAPITOLO LXXXII
- CAPITOLO LXXXIII
- CAPITOLO LXXXIV
- CAPITOLO LXXXV
- CAPITOLO LXXXVI
- CAPITOLO LXXXVII
- CAPITOLO LXXXVIII
- CAPITOLO LXXXIX
- CAPITOLO XC
- CAPITOLO XCI
- CAPITOLO XCII
- CAPITOLO XCIII
- CAPITOLO XCIV
- CAPITOLO XCV
- CAPITOLO XCVI
- CAPITOLO XCVII
- CAPITOLO XCVIII
- CAPITOLO XCIX
- CAPITOLO C
- CAPITOLO CI
- CAPITOLO CII
- CAPITOLO CIII
- CAPITOLO CIV
- CAPITOLO CV
- CAPITOLO CVI
- CAPITOLO CVII
- CAPITOLO CVIII
- CAPITOLO CIX
- CAPITOLO CX
- CAPITOLO CXI
- CAPITOLO CXII
- CAPITOLO CXIII
- CAPITOLO CXIV
- CAPITOLO CXV
- CAPITOLO CXVI
- CAPITOLO CXVII
- CAPITOLO CXVIII
- CAPITOLO CXIX
- CAPITOLO CXX
- CAPITOLO CXXI
- CAPITOLO CXXII
- CAPITOLO CXXIII
- CAPITOLO CXXIV
- CAPITOLO CXXV
- CAPITOLO CXXVI
- CAPITOLO CXXVII
- CAPITOLO CXXVIII
- CAPITOLO CXXIX
- CAPITOLO CXXX
- CAPITOLO CXXXI
- CAPITOLO CXXXII
- CAPITOLO CXXXIII
- CAPITOLO CXXXIV
- TRACTATO DE LA PROVIDENZIA
- CAPITOLO CXXXV
- CAPITOLO CXXXVI
- CAPITOLO CXXXVII
- CAPITOLO CXXXVIII
- CAPITOLO CXXXIX
- CAPITOLO CXL
- CAPITOLO CXLI
- CAPITOLO CXLII
- CAPITOLO CXLIII
- CAPITOLO CXLIV
- CAPITOLO CXLV
- CAPITOLO CXLVI
- CAPITOLO CXLVII
- CAPITOLO CXLVIII
- CAPITOLO CXLIX
- CAPITOLO CL
- CAPITOLO CLI
- CAPITOLO CLII
- CAPITOLO CLIII
- TRACTATO DELL’OBEDIENZIA
- CAPITOLO CLIV
- CAPITOLO CLV
- CAPITOLO CLVI
- CAPITOLO CLVII
- CAPITOLO CLVIII
- CAPITOLO CLIX
- CAPITOLO CLX
- CAPITOLO CLXI
- CAPITOLO CLXII
- CAPITOLO CLXIII
- CAPITOLO CLXIV
- CAPITOLO CLXV
- CAPITOLO CLXVI
- CAPITOLO CLXVII