
eBook - ePub
Vendere libri è una cosa seria
Guida pratica per aspiranti librai e incorreggibili sognatori
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Vendere libri è una cosa seria
Guida pratica per aspiranti librai e incorreggibili sognatori
Informazioni su questo libro
Un singolare prontuario per chi vuole aprire una libreria, lavorarci dentro o semplicemente capire come funziona davvero. Tutto quello che c'è da sapere per trasformare i libri da passione personale in lavoro quotidiano, o almeno per sognare di farlo.
È un pensiero che prima o poi passa nella mente di tutti gli appassionati di libri: ora mi licenzio e apro una libreria. Uno spazio tutto mio in una zona di passaggio, caldo e accogliente, dove rifugiarsi tra file di scaffali piene dei romanzi amati, in cui trascorrere i pomeriggi a parlare di letteratura, respirare il profumo della carta, organizzare presentazioni degli autori più originali. Cosa può mai andare storto?
Dopo anni di lavoro editoriale, nonostante tutti cercassero di dissuaderlo, Vittorio Graziani ha realizzato questo sogno, diventando in poco tempo uno dei migliori librai indipendenti d'Italia. E in questo libro fornisce un prezioso vademecum per aspiranti librai, che può far scoprire a tutti i lettori curiosi i meccanismi che regolano il mondo del libro.
La passione è fondamentale, infatti, ma non basta. Quando l'ideale romantico si scontra con la necessità economica di far quadrare i conti, sono molte le cose da tenere presente: come funziona il mercato editoriale? Come si scelgono e si posizionano i libri? Cosa dobbiamo fare prima di un'inaugurazione? Come dobbiamo comportarci con i clienti? E soprattutto quali sono gli errori da evitare per non fallire nel giro di pochi mesi?
Partendo dall'esperienza della libreria Centofiori di Milano, tra aneddoti, consigli pratici e riflessioni sul mestiere del libraio, Graziani ci guida oltre la soglia di un mondo fragile e complesso, fatto di difficoltà finanziarie, mal di schiena e giorni di sfiducia, ma anche di impagabili soddisfazioni. Perché aprire oggi una libreria non è solo l'avvio di un'attività imprenditoriale ma è l'atto coraggioso e rivoluzionario di chi vuole resistere all'appiattimento e all'omologazione della cultura, di chi ancora crede nell'importanza di creare un luogo di scambio e di ascolto.
È un pensiero che prima o poi passa nella mente di tutti gli appassionati di libri: ora mi licenzio e apro una libreria. Uno spazio tutto mio in una zona di passaggio, caldo e accogliente, dove rifugiarsi tra file di scaffali piene dei romanzi amati, in cui trascorrere i pomeriggi a parlare di letteratura, respirare il profumo della carta, organizzare presentazioni degli autori più originali. Cosa può mai andare storto?
Dopo anni di lavoro editoriale, nonostante tutti cercassero di dissuaderlo, Vittorio Graziani ha realizzato questo sogno, diventando in poco tempo uno dei migliori librai indipendenti d'Italia. E in questo libro fornisce un prezioso vademecum per aspiranti librai, che può far scoprire a tutti i lettori curiosi i meccanismi che regolano il mondo del libro.
La passione è fondamentale, infatti, ma non basta. Quando l'ideale romantico si scontra con la necessità economica di far quadrare i conti, sono molte le cose da tenere presente: come funziona il mercato editoriale? Come si scelgono e si posizionano i libri? Cosa dobbiamo fare prima di un'inaugurazione? Come dobbiamo comportarci con i clienti? E soprattutto quali sono gli errori da evitare per non fallire nel giro di pochi mesi?
Partendo dall'esperienza della libreria Centofiori di Milano, tra aneddoti, consigli pratici e riflessioni sul mestiere del libraio, Graziani ci guida oltre la soglia di un mondo fragile e complesso, fatto di difficoltà finanziarie, mal di schiena e giorni di sfiducia, ma anche di impagabili soddisfazioni. Perché aprire oggi una libreria non è solo l'avvio di un'attività imprenditoriale ma è l'atto coraggioso e rivoluzionario di chi vuole resistere all'appiattimento e all'omologazione della cultura, di chi ancora crede nell'importanza di creare un luogo di scambio e di ascolto.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vendere libri è una cosa seria di Vittorio Graziani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Business e Gestione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione
- 1. Il panorama delle librerie oggi
- 2. Come si diventa librai?
- 3. Prima dell’apertura
- 4. L’apertura: investimenti
- 5. Chi ti dà i libri? E dove li metti?
- 6. La comunicazione
- 7. L’inaugurazione
- 8. Come mantenere in vita la libreria
- 9. Consigliato dal libraio
- 10. Breve prontuario da tenere a mente
- Conclusione
- Ringraziamenti