Parlatene!
eBook - ePub

Parlatene!

Mafia e antimafia in Capitanata

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Parlatene!

Mafia e antimafia in Capitanata

Informazioni su questo libro

Paolo Borsellino, commemorando il collega e amico Giovanni Falcone, non poteva sapere che poche settimane dopo la mafia avrebbe ucciso anche lui. Una cosa, però, era chiarissima al magistrato palermitano: della mafia bisognava parlare. Quell'appello, a decenni di distanza, risuona ancora con la stessa forza e urgenza ogni volta che con le mafie si è chiamati a confrontarsi. Il silenzio durato troppo a lungo sulla cosiddetta "Quarta Mafia", radicata, feroce, capace di rigenerarsi e stringere nuove alleanze in un territorio, la Capitanata, che per decenni ha vissuto nell'ombra, tra omertà e sottovalutazione da parte delle istituzioni, ha lasciato che la Società Foggiana venisse confusa con la microdelinquenza. Ma qualcosa è cambiato a partire dalla strage di San Marco in Lamis del 2017. Il volume racconta questo cambiamento e il difficile, ma necessario, cammino dell'antimafia sociale: un fronte fatto non solo di magistrati e forze dell'ordine, ma anche di cittadini e associazioni che hanno deciso di non voltarsi più dall'altra parte. Le pagine scritte da Luca Maria Pernice sono molto più di una ricostruzione storica: sono il racconto documentato e profondo di un territorio segnato da violenza e silenzi, ma anche da coraggio e riscatto. Un invito forte e necessario a non restare indifferenti. Perché la lotta alla mafia non è solo una questione giudiziaria, ma un dovere collettivo. In appendice al libro anche una mappa delle realtà che si occupano oggi di antimafia e di beni confiscati.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Parlatene! di Luca Maria Pernice in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Sociologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Prefazione di Daniela Marcone
  2. Introduzione
  3. PARTE PRIMA. LA SOCIETÀ FOGGIANA
  4. 21 marzo 2018: Foggia si ribella
  5. Dalla camorra pugliese alla Sacra Corona Unita
  6. La nascita della Società Foggiana: dalla 'Guast' al nuovo potere
  7. La mafia del mattone
  8. Nicola Ciuffreda: un delitto senza colpevole
  9. Giovanni Panunzio, l'imprenditore che disse no al racket
  10. L'impegno dell'Associazione 'Giovanni Panunzio - Eguaglianza Legalità Diritti'
  11. Francesco Marcone, l'omicidio senza colpevole
  12. La città si sveglia: la reazione dopo Marcone
  13. Guerre di mafia: una lotta per il territorio
  14. Nasce la Fondazione Buon Samaritano
  15. Affari sporchi: la mafia dell'economia
  16. La cassa comune e la lista delle estorsioni
  17. Lazzaro D'Auria: il coraggio di dire no
  18. Bombe e resistenza: l'antimafia di Luca Vigilante
  19. L'antiracket a Foggia
  20. PARTE SECONDA. LA MAFIA DEL GARGANO
  21. La faida dei Montanari: una guerra di sangue
  22. La faida di San Nicandro Garganico
  23. Li Bergolis-Romito: alleanze di potere e violenza
  24. La strage di San Marco in Lamis
  25. Vieste e il controllo del territorio
  26. La risposta civile dell'antiracket
  27. Le donne della mafia
  28. La lupara bianca
  29. I comuni sciolti: quando la mafia entra nelle istituzioni
  30. La mafia garganica oggi
  31. Liberiamo Manfredonia
  32. PARTE TERZA. LE ALTRE MAFIE
  33. San Severo: da Stella Costa a Luisa Fantasia
  34. Cerignola: il maxi-processo 'Cartagine'
  35. PARTE QUARTA. IL RUOLO DELLA CHIESA E DELLA MAGISTRATURA
  36. Il ruolo della Chiesa
  37. L'antimafia della Magistratura
  38. APPENDICE
  39. Sitografia dell'antimafia
  40. Ringraziamenti