
eBook - PDF
Genere, educazione e processi formativi
Riflessioni teoriche e tracce operative
- 408 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Informazioni su questo libro
Il contesto educativo e formativo si confi gura come un ambito fondamentale per promuovere una cultura di genere orientata alla valorizzazione delle differenze, all'equità e al riconoscimento dell'altro, sviluppando una consapevolezza critica rispetto ai modelli culturali della società contemporanea. La dimensione di genere è parte integrante di tutti i percorsi educativi e formativi, non soltanto delle pratiche didattiche, e richiede sensibilità e consapevolezza condivisa. Introdurre la prospettiva di genere signifi ca assumere la consapevolezza che né i soggetti né i contenuti che si incontrano nei servizi educativi e nella scuola sono neutri, ma sessuati, portatori di esperienze e saperi differenti. Il volume rivolto a educatori, educatrici, insegnanti e genitori mette a disposizione una sintesi degli studi e delle ricerche sul tema e presenta esperienze, strumenti operativi e strategie didattiche. Il volume, nella prima parte, offre un'ampia rassegna della letteratura internazionale sugli studi di genere, in particolare sulla relazione fra educazione e genere, attraverso un'analisi multidisciplinare. Il libro raccoglie i contributi di Chiara Bertone, Irene Biemmi, Giovanna Campani, Elisa Giomi, Alessia Rosa, Giulia Selmi, Paola Torrioni, Anna Maria Venera. La seconda parte del volume, propone l'integrazione della prospettiva di genere in contesti educativi e formativi, offrendo chiavi di lettura e strumenti operativi per proporre nuove pratiche educative. In particolare, si riportano i contributi dei Centri di Cultura per l'Infanzia e l'Adolescenza dell'Istituzione Torinese della Città di Torino.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Genere, educazione e processi formativi di Anna Maria Venera in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Education General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
EducationCategoria
Education GeneralIndice dei contenuti
- Indice
- Presentazione
- Introduzione
- 1. L’Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile e l’educazione di genere
- 2. Genere, Educazione e Processi Formativi
- 3. Genere e diritti delle donne dal secolo XVIII al mondo globale
- 4. Genere e identità: la costruzione sociale del maschile e del femminile nella società complessa
- 5. Esperienze di genitorialità non eterosessuali
- 6. Le pari opportunità sui banchi di scuola
- 7. Stereotipi di genere, pubblicità e infanzia Quale immaginario?
- 8. Giochi, giocattoli e genere
- 9. Quando i cartoon “insegnano” le differenze di genere
- 10. Fare e disfare il genere in educazione: spunti teorici e buone prassi operative
- Premessa
- 11. Tenere memoria
- 12. Il cinema che fa la differenza
- 13. Educare alle differenze per superare gli stereotipi di genere
- 14. “Giochiamo alla pari: gioco e differenze di genere”
- 15. Che genere di storie?
- Percorso bibliografico sull’educazione di genere: albi illustrati e libri per l’infanzia e la preadolescenza
- 16. Filmografia
- 17. Webgrafia
- 18. Bibliografia tematica
- 19. Parole di parità
- Autrici e autori