
eBook - PDF
Intorno ai margini
Identità, stereotipi e rappresentazione del femminile tra Medioevo ed Età moderna
- 366 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Intorno ai margini
Identità, stereotipi e rappresentazione del femminile tra Medioevo ed Età moderna
Informazioni su questo libro
Le marginalità femminili, oggetto negli ultimi decenni degli interessi di un'ampia storiografia anche internazionale, permettono di osservare la realtà in modo particolare, interpretandola come universo che comprende una società composta sia dal centro sia dalla periferia, e nella quale trovano spazio varie forme di dissenso. La suggestione di chi abita i margini ha richiamato gli sguardi specifici e le capacità analitiche delle storiche e degli storici che nel volume affrontano da diversi punti di vista – giuridico, culturale, storiografico, letterario – il disciplinamento femminile fra Medioevo ed Età moderna.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Intorno ai margini di Autori Vari, Vincenzo Lagioia,Marina Montesano,Francesca Roversi Monaco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Donne nella storia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Collana
- Titolo
- Copyright
- Indice
- Vincenzo Lagioia, Marina Montesano, Francesca Roversi Monaco, Introduzione
- Agostino Paravicini Bagliani, La Papessa Giovanna. Esclusioni, sanzioni, censure
- Irene Bueno, Donne in fuga “oltre i margini” tra Linguadoca e Catalogna
- Andrea Maraschi, Una guaritrice d’élite. Traiettorie sociali centrifughe e centripete nella vita di Jeanne-Marie de Maillé
- Francesca Roversi Monaco, «Questa femmina malvagia». Gentile Budrioli e la scrittura della strega nella Bologna dei Bentivoglio
- Alessandra Veronese, Donne ebree e marginalità religiosa nel Medioevo. Realtà o stereotipo?
- Marina Montesano, «De femelle devins masle». Donne vestite da uomini fra letteratura e storia
- Vincenzo Tedesco, Disciplinare le streghe. Alcune osservazioni a partire dalla trattatistica quattrocentesca
- Federica Boldrini, Non degne dell’osservanza della legge. Mulieres viles e violenza sessuale nel sistema di diritto comune
- Isabella Gagliardi, Medicine e veleni. Alcuni casi di studio tra Medioevo ed Età moderna
- Vincenzo Lagioia, Quando i margini diventano il centro. Le monache Convertite nell’Italia moderna
- Laura Guinot Ferri, Moldeando los límites de la agencia femenina. La santidad y legitimación de Mariana de Jesús en el siglo XVII
- Milagros León Vegas, Within the Walls of Virtue. The Refuges for Sinful Women in Andalusia (Spain, 17th-18th Centuries)
- Silvia D’Agata, Ignazia Perremuto, serva di Dio e monaca per forza. Dal rifiuto del mondo agli onori degli altari
- Antonio Salvatore Romano, Ianua diaboli. Interventi statali ed ecclesiastici sul vissuto femminile nel Mezzogiorno settecentesco
- Indice dei nomi
- Gli autori e le autrici