
- 207 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF
Informazioni su questo libro
ITER, attraverso i Centri di Cultura per il Gioco della Città di Torino, offre risorse e opportunità sul gioco e sull'animazione, restituendo all'esperienza ludica una posizione importante nell'infanzia. Diventa importante garantire e sostenere il diritto al gioco con attenzione ai mutamenti socioculturali che determinano la trasformazione della famiglia, della scuola, delle relazioni tra pari e tra generazioni diverse, ancora di più tra culture differenti. Il gioco, oltre ad essere strumento per educare è un elemento importante di ogni tempo e di ogni cultura, portatore di modelli e di valori, rappresenta lo specchio del modo di essere e di pensare della società nella quale si vive. Il gioco ci dice molto dei bambini, ma ci dice molto anche sui contesti nei quali si manifesta. In primo luogo sugli adulti che si occupano di loro e con loro si relazionano dentro e fuori dal gioco, sulle rappresentazioni di sviluppo, educazione e relazione, sul ruolo dell'adulto e sulle priorità educative di una comunità che orientano il progetto educativo di un servizio. Il volume raccoglie gli interventi di un recente convegno, integrati con contributi originali, di Emma Baumgartner, Anna Maria Bondioli, Cristina Coggi, Sara Nosari, Mario Pollo, Paola Ricchiardi, Donatella Savio, Gianfranco Staccioli, Maria Carla Rizzolo, Anna Maria Venera.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Garantire il diritto al gioco di Anna Maria Venera in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Education e Education General. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
EducationCategoria
Education GeneralIndice dei contenuti
- Indice
- Presentazione Torino, città in gioco
- Introduzione
- Capitolo 1 Per una cultura del gioco: il ruolo dell’adulto
- Capitolo 2 Gioco e benessere nell’infanzia
- Capitolo 3 Lo sport è ancora un gioco?Provocazioni e proposte dell’animazione culturale
- Capitolo 4 Giocare come diritto ad una crescita equilibrata
- Capitolo 5 Gioco e lavoro. Modalità dell’agire creativo in età adulta
- Capitolo 6 I giochi che fanno crescere: le culture nei tavolieri, fra tradizione e innovazione
- Capitolo 7 Il mondo del giocattolo
- Capitolo 8 A “promuovere” il gioco si impara: percorsi e strategie per formare educatori ludici
- Capitolo 9 La cultura per il gioco e il ruolo della formazione nella pratica educativa
- Capitolo 10 Giocare in città. I Centri di Cultura per il Gioco dell’Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile
- Autrici e Autori
- Appendice