
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Storie di errori memorabili
Informazioni su questo libro
Non è un caso che sia proprio uno scienziato a interrogarsi sul tema dell'errore, su quanto una cantonata possa essere proficua e aprire a nuove conoscenze, su come dovremmo essere indulgenti, nel campo della professione come nella vita privata, con chi sbaglia. Piero Martin con onestà premette di essere stato mosso da un'analisi su sé stesso, sugli svarioni che gli sono capitati, e, per consolazione, verrebbe da ribattergli: «Come a tutti». Nessuno è immune. Gigi Riva, "Domani"
Spesso si considera la scienza il regno della certezza e della verità. Invece, il dubbio e l'errore sono fondamentali per il progresso del sapere in ogni settore. In questo libro troveremo storie affascinanti di chimica, biologia, medicina e soprattutto di fisica, dal punto di vista di chi sbaglia. Scoprire che anche i grandi della scienza hanno sbagliato sarà una iniezione di ottimismo.
Non si tollera, non si riconosce, non si perdona, ma non si può evitare. È l'errore, prezioso compagno di quel meraviglioso errare che è la vita. Un viaggio sorprendente tra memorabili incidenti di percorso della scienza: sbagliare non solo è umano ma spesso è anche molto utile!
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prologo
- 1. Campioni del mondo, nel calcio e nella scienza: anche i grandi sbagliano, e lo ammettono
- 2. I marziani, le montagne russe e la Bibbia degli adulteri: il diavolo sta nei dettagli
- 3. Criceti volanti e l’origine dell’universo: quando l’errore è in ciò che si cerca, ma non in quello che si trova
- 4. Dolci errori senza amare conseguenze: crostate al limone e onde elettromagnetiche
- 5. Per un’elica in più: DNA, neutrini e neutroni e gli sbagli che nascono (anche) dalla fretta
- 6. Il radar, la statistica e troppi orfani: gli errori dei superbi che non ascoltano la scienza
- 7. Palle di cannone, anticicloni, cori angelici e meccanica quantistica: gli errori “vorrei, ma non posso”
- Epilogo
- Ringraziamenti
- Bibliografia