«Ha parlato ai padri in diversi modi» (Eb 1,1)
eBook - ePub

«Ha parlato ai padri in diversi modi» (Eb 1,1)

I linguaggi per la comunicazione della fede

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

«Ha parlato ai padri in diversi modi» (Eb 1,1)

I linguaggi per la comunicazione della fede

Informazioni su questo libro

Il libro è frutto di un lungo lavoro sviluppato all'interno dell'ISSR "Santi Vitale e Agricola" di Bologna, per dotare formatori ecclesiali (e non), di strumenti utili a comunicare la fede ai giovani di oggi. Il percorso si apre con un testo sul linguaggio parabolico di Gesù, paradigma di tutte le tipologie dei linguaggi che si possono impiegare per parlare della fede. Segue un saggio sulla teologia di Hans Urs von Balthasar, ideale cornice entro cui inserire i diversi contributi proposti. Il grande teologo, infatti, ha illustrato il progetto comunicativo di Dio all'insegna dei tre trascendentali del bello, del bene e del vero. Al primo pannello della rivelazione, posto sotto la cifra della bellezza, fanno riferimento tutte le forme di comunicazione legate alla percezione sensoriale, come avviene nelle arti visive. Così sono stati presi in esame il linguaggio dell'arte sacra, del cinema, della musica e del cibo. Al secondo pannello afferiscono tutti i linguaggi che implicano un coinvolgente processo di interazione: il teatro, la danza, l'espressività corporea e il viaggio. Il terzo è costituito dalla riflessione e dall'approfondimento di quanto accaduto. A ciò fa riferimento il richiamo all'importanza della narrazione, nelle serie televisive e nella letteratura. A cura di Marco Tibaldi. Prefazione di Valentino Bulgarelli, Direttore Ufficio Catechistico Nazionale della CEI. Contributi di Guido Bertagna, Paolo Bizzeti, Monica Borsari, Mauro Borsarini, Gianluca Busi, Andrea Ciucci, Anna D'Antona, Cecilia Franchini, Andrea, Franzoni, Lorenzo Galliani, Cristiano Governa, Carlotta Mandrioli, Paolo Mascilongo, Bruno Nataloni, Brunetto Salvarani, Marco Tibaldi Il volume si inserisce nella collana "Ricerche" promossa dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Santi Vitale e Agricola" (Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a «Ha parlato ai padri in diversi modi» (Eb 1,1) di AA. VV., Marco Tibaldi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Religione. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2025
eBook ISBN
9791254714683

Indice dei contenuti

  1. Prefazione