I quaderni di InQuiete
eBook - ePub

I quaderni di InQuiete

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I quaderni di InQuiete

Informazioni su questo libro

I Quaderni di inQuiete raccolgono gli interventi dell'edizione 2020 dell'omonimo festival. Sguardi sulla società e ritratti di poetesse e scrittrici si alternano al dibattito sulla pandemia. Riflessioni su come il Covid abbia esasperato le disparità di genere nel lavoro o tra le mura delle case in cui si era reclusi, su come ne abbia perfino create di nuove. In questo volume la donna è soggetto e oggetto, interpreta e analizza, si specchia, e il suo sguardo – a un tempo privilegiato e denigrato – si fa motore di una voce plurima ma ugualmente resistente. Al centro della discussione le domande: è ancora possibile fare letteratura dopo il Covid? Qual è il "nuovo" ruolo dell'intellettuale nella società? In molti interventi, però, il virus si mette da parte e diventa solo lo sfondo sul quale si dispiegano discorsi più ampi quanto puntuali su razzismo, omotransbifobia, xenofobia, fascismo e molti altri temi che sono filtri interpretativi dell'epoca in cui viviamo. Serena Dandini, Claudia Durastanti, Francesca Melandri, Guadalupe Nettel, Valeria Parrella, Lidia Ravera, Igiaba Scego, Alia Trabucco Zeràn, Chiara Valerio, Simona Vinci, sono solo alcune fra le numerose autrici che hanno preso parte a questo progetto, fra le voci più influenti e rappresentative del panorama italiano e non. I Quaderni di inQuiete offrono una pluralità di risposte e suscita altrettanti dubbi ai quali non vengono offerte soluzioni perentorie, a ribadire che è meglio un punto interrogativo sul mondo piuttosto che un punto esclamativo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I quaderni di InQuiete di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Sozialwissenschaften e Feminismus & feministische Theorie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Colophon
  4. Barbara Leda Kenny, Francesca Mancini, Barbara Piccolo, Maddalena Vianello. Introduzione
  5. Chiara Bersani. Dopo la corsa il respiro lento
  6. Annalisa Camilli. In assenza del corpo
  7. Elisa Casseri. Viaggio sentimentale ai tempi del Covid-19. Inchiesta sullo spazio delle relazioni dallo spazio della mia scrivania
  8. Serena Dandini. Ritratto di signora: Lee Miller
  9. Sara De Simone. Ritratto di signora da stesa: Virginia Woolf
  10. Loredana Lipperini. La notte si avvicina
  11. Lidia Ravera. L’insostenibile leggerezza dell’essere scrittrici
  12. Giorgia Serughetti. Curare i viventi. Lezioni dalla pandemia
  13. Annalena Benini e Gaia Manzini. Maternità creativa ai tempi di Covid-19
  14. Sheila Heti e Sara Marzullo. I diari dal futuro
  15. Helena Janeczek e Francesca Melandri. Letteratura e pandemia
  16. Maria Serena Sapegno e Valeria Parrella. L’amicizia fra donne in Simone de Beauvoir
  17. Sara De Simone e Laura Pugno. La poesia come territorio selvaggio
  18. Claudia Durastanti e Veronica Raimo. La letteratura oggi
  19. Francesca Moretti e Igiaba Scego. Black Lives Matter
  20. Igiaba Scego e Marcia Tiburi. Il contrario della solitudine
  21. Guadalupe Nettel e Chiara Valerio. Vita e altre sorprese
  22. Alessandra Sarchi e Simona Vinci. Raccontare la paura
  23. Alessandra Pigliaru e Alia Trabucco Zerán. Me olvido de todo menos de mi cuerpo
  24. Indice