Alimentare il sociale
eBook - ePub

Alimentare il sociale

Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Alimentare il sociale

Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità

Informazioni su questo libro

Attraverso una pluralità di casi etnografici in Italia, Marocco e Perù, il libro esplora i modi in cui il cibo alimenta il sociale, articolando tra loro umani e non umani, ambienti e territori, tutti contraddistinti da specifiche materialità. Superando la dicotomia natura-cultura, i saggi mostrano come le persone, nella concretezza delle pratiche quotidiane, attuino forme implicite o esplicite di resistenza nei confronti di un riduzionismo alimentare che trasforma ciò che mangiamo in un mero nutrimento medicalizzato o in un prodotto di mercato pianificato e standardizzato attraverso il sapere scientifico. Su questi processi culturali, che rivestono un ruolo chiave nella contemporaneità, l'antropologia ha ancora molto da dire.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Alimentare il sociale di Manuela Tassan,Angela Molinari in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Social Sciences e Cultural & Social Anthropology. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Introduzione. Temi e prospettive per alimentare il sociale
  2. Cibo, salute e socialità nell’esperienza del diabete nel Marocco contemporaneo
  3. Quando il sociale fa male. “Rimettere il sociale nel piatto” in un Centro per disturbidel comportamento alimentare in Italia
  4. Regolare i pasti. Il cibo tra alimento e nutrimento nei Centri di Accoglienza Straordinaria delle montagne cuneesi
  5. Policy, behavior and education. Cosa è in gioco nelle mense scolastiche
  6. Contrastare le disuguaglianze alimentari. Un progetto di mediazione sociale di comunità a Bologna
  7. Eccedenze, disciplinamento e diritti. Prospettive critiche sul sistema di assistenza alimentare in Italia
  8. Uomini fatti di sale. Corpo, società e territorio nell’Alta Amazzonia peruviana
  9. Cucinare ecologie politiche. Cibo e giustizia metabolica nella pastorizia barbaricina
  10. Coltiv-azioni. L’agricoltura come riappropriazione di sé, del territorio edei processi produttivi in uno studio di caso nel Nord Italia
  11. Il gusto del paesaggio. Un’etnografia del vino Prosecco tra Friuli e Veneto
  12. Le curatrici