
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Forgacs gestisce una materia vasta e complessa con grande chiarezza argomentativa e concettuale. Scrive in modo limpido e insieme coinvolgente. E, seguendo il dipanarsi di alcuni fili nel lungo periodo, sono molte le riflessioni su temi d'attualità, non solo italiana, stimolate da questo saggio. Benedetta Tobagi, "Robinson – la Repubblica"
Forgacs si misura con uno dei tratti caratteristici della storia italiana, la violenza. Quello della violenza è un linguaggio, e Forgacs ne analizza e ricostruisce il sistema comunicativo. Vanessa Roghi, "il manifesto"
David Forgacs, uno dei più originali e innovativi studiosi dell'Italia contemporanea, esamina dodici casi di violenza che si sono consumati nel nostro paese e nelle sue colonie tra il 1859 e il 2018. Il risultato è un libro che cambia il modo di pensare non solo alla violenza ma anche alla storia italiana dell'ultimo secolo e mezzo.
Dalle battaglie del Risorgimento alle decimazioni della prima guerra mondiale, dallo squadrismo fascista allo stragismo di Stato o mafioso, dalla repressione armata delle proteste al terrorismo nero e rosso, la storia dell'Italia contemporanea è scandita da una serie di atti di violenza. Sono messaggi scritti con il sangue delle vittime con l'intento di comunicare il potere attraverso l'atto violento.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione: violenza, comunicazione, legittimazione
- 1. Nascita di una nazione (1859-68)
- 2. Stati di assedio (1894-1900)
- 3. Una guerra sporca (1911-12)
- 4. Esecuzioni militari (1916-17)
- 5. Spedizioni punitive (1921-22)
- 6. Stragi in Etiopia (1937-39)
- 7. Stupri di massa (1944)
- 8. Migliaia di morti (1943-45)
- 9. La violenza diffusa (1969-80)
- 10. Uomini d’onore (1980-92)
- 11. Cariche di polizia (2001)
- 12. Giustizieri di razza (2011-18)
- Ringraziamenti