
Il satiro scientifico. Bestie drogate
Manuale scientifico psicoattivo per chimici strafatti e sciamani curiosi
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il satiro scientifico. Bestie drogate
Manuale scientifico psicoattivo per chimici strafatti e sciamani curiosi
Informazioni su questo libro
Oh mia ciurma, Il satiro scientifico è un viaggio blasfemo e paranormale che continua a sfidare le regole della decenza dell'editoria italiana. Dopo aver parlato di argomenti importantissimi come il sesso, la merda, la bruttezza, le seghe mentali e la mostrologia, finalmente si parla di un altro soggetto bandito dalla divulgazione bella: la droga.
Perché questo è Il satiro scientifico, e io amo vedere il mondo bruciare. Scoprirete come funzionano i principi attivi di molte sostanze (illegali ma anche legali), cosa succede nel corpo di chi le usa, la storia incredibile dietro alcune di queste molecole e il loro ruolo sociale nei secoli: da streghe a scienziati sballatissimi. Insomma, avete panetti per i vostri denti.
A un certo punto, il signor Mondadori mi chiede di diventare il curatore di una rivista scientifica.
«Signor Mondadori, sono lusingato, ma mi concede un azzardo?»
«Quale, o villoso Barbascura?»
«Mi faccia fare una rivista a modo mio.» «Intendi a cazzo di cane?»
«Esatto. Una rivista scientifica più pop, dove possiamo parlare anche di roba sconcia, che sia tanto scientifica quanto spassosa, e che se ci scappa faccia venire pure una paresi facciale.»
«Intendi "ridere"?»
«Non esageriamo.»
Quel babbeo del signor Mondadori ha accettato, ed eccoci qui.
L'idea è semplice:
1. Scegliere l'argomento del volume.
2. Chiedere a varati e ben noti divulgatori scientifici di scrivere pezzi su tale argomento nello stile più smaliziato e pop possibile.
3. Chiedere a stand-up comedian di gettarla in caciara in inserti a loro dedicati.
4. Mischiare il tutto con una mannaia.
5. Ingollare crudo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- PROLOGO. di Barbascura X
- LA SCIMMIA DROGATA. di Barbascura X
- COSA (STRAMINCHIA) È UNA DROGA?. di Eva Munter
- USI MEDICI E DEMONIACI DI OPPIO, CANAPA E ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE. LE DROGHE TRA MEDIOEVO E PRIMA ETÀ MODERNA. di Daniela Tedone
- VIAGGIO ONIRICO NELLA STORIA DELL’OPPIO E DEGLI OPPIACEI. di Jacopo De Luca
- CHIEDIAMO ALL’ESPERTO. intervista stupefacente di Barbascura X al prof. Luca Gentilucci
- IL MIELE PAZZO. di Tommaso Amadori
- LA DROGA CHE UCCIDE DI PIÙ AL MONDO. di Riccardo De Marco “il Dena”
- LA SCIMMIA UBRIACA. di Barbascura X
- ANIMALI CHE SI DROGANO. di Stefania Smargiassi
- THE OSBOURNE-GALLAGHER PARADOX. UN TRIP NELLA GENETICA E NELL’EPIGENETICA DELLE DIPENDENZE. di Barbara Ottolini
- LA SCIENZA DELLA CANNABIS. di Giacomo Moro Mauretto
- LA LIANA DEGLI SPIRITI. di SeliNature
- LSD – IL GIORNO IN CUI LA CHIMICA ANDÒ IN BICICLETTA. di Gabriele T