Historia Magistra 44
Informazioni su questo libro
Editoriale
Dobbiamo continuare. (In ricordo della nostra Marina)
In corsivo
Teresa Noce, le ragioni di un oblio, Anna Tonelli
Tra storia e politica
Tra fordismo e post-fordismo. Il comportamento elettorale nella città di Torino tra il 1972 e il 1987, Davide Pellegrino
Lavori in corso
La politique de la vie pauvre n'est pas une pauvre politique, Guillaume Le Blanc
Oltre lo storicismo. «Società » e il marxismo italiano (1956-1961), Gabriele Rossi
Documenti per la storia
Eva, «un prodotto di seconda mano»? Bianca Garufi e il pregiudizio patriarcale antifemminista, Marta Mariani
Incontri
Nunca más: la dittatura argentina tra arte e memoria. Intervista a Silvia Levenson, a cura di Guglielmo Pellerino
Storie di carta
Aux confins du monde, un champignon, Patrick Cingolani
Piccolo e grande schermo
La Storia attraverso il piccolo schermo: narrazione o narrativizzazione? Il caso John Adams (HBO 2008), Katia ViscontiÂ
Fermalibri
Matteotti, oltre il mito, Valeria Sgambati
Schede
Opere di: Julia Hillner (Tessa Canella), Eleonora Rai (Fabio Guidali), Stephen Brooke (Alberto Pantaloni), Aldo Agosti e Marina Cassi (Francesca Chiarotto), Sergio Luzzatto (Ginevra Amadio), Franco Motta e Sabina Pavone (Federico Bonansea),
Giorgio Bianchi (Angelo d'Orsi)
Produzione propria
L'angolo di Aristarco
Ancora sull'ossessione dell'egemonia culturale
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Editoriale-Dobbiamo continuare. (In ricordo della nostra Marina)
- Teresa Noce, le ragioni di un oblio-Anna Tonelli
- Tra fordismo e post-fordismo. Il comportamentoelettorale nella città di Torino tra il 1972 e il 1987-Davide Pellegrino
- La politique de la vie pauvre n’est pas une pauvrepolitique-Guillaume Le Blanc
- Oltre lo storicismo. «Società » e il marxismo italiano(1956-1961) Gabriele Rossi
- Eva, «un prodotto di seconda mano»? Bianca Garufie il pregiudizio patriarcale antifemminista-Marta Mariani
- Nunca más: la dittatura argentina tra arte e memoria. Incontro con Silvia Levensona cura di Guglielmo Pellerino
- Aux confins du monde, un champignon-Patrick Cingolani
- La Storia attraverso il piccolo schermo: narrazione onarrativizzazione? Il caso John Adams (HBO 2008) -Katia Visconti
- Fermalibri
- Ancora sull’ossessione dell’egemonia culturale
