
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
The Materiality of Modernisms
Informazioni su questo libro
In the last decades, the material and medial turn has profoundly reshaped how we approach literature, art, and culture. Rather than conceiving works exclusively as vehicles of representation, scholars have become increasingly attentive to the ways in which texts, images, and performances are produced, transmitted, and received through material supports and technical media. Thus, the modernist field is no longer seen as a closed canon of exemplary works and authors. Instead, the plurality of modernisms – literary, visual, performative, and crossdisciplinary – has become a guiding concept. By interrogating the infrastructures, artefacts, and supports of modernist production, we encounter not one but many modernisms: sometimes complementary, sometimes contradictory, always historically situated. The same happens for each essay presented here, which contributes in a very specific way to a key proposition debated during the 3rd CEMS conference in Lisbon and consolidated in this volume: materiality is not simply a property of objects but a performative process that shapes meaning, perception, and forms of knowledge production and conception.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a The Materiality of Modernisms di Giorgia Casara,Simão Palmeirim,Valeria Tocco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Modern Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
LiteratureCategoria
Modern Literary CriticismIndice dei contenuti
- Giorgia Casara, Simão Palmeirim, Valeria Tocco
- foreword
- Re-Reading, Re-Thinking
- From the Inobjetales Towards a “Language of Action”. Clemente Padín and His Theoretical-Practical Critique of the Process of Dematerialization of Art during the Seventies
- La Bête Noire: A Little Magazine on the Margins of Surrealism
- A Corporeal Experience of the World: On Poetry and Materiality in Manoel de Barros
- The Reader as Philologist: Textual Materiality in Augusto Abelaira
- Around and About Images
- On a New Definition of Italian Photographic Modernism between the 1920s and 1930s: Theoretical Approaches and Material Sources
- On a Critical Edition of an Artist’s Book
- Searching for the Poetic Imagery of Cesário Verde
- Art’s Materials, Processes, and Visions
- Encounters with Modernism. Romanian Female Artists Travelling to Munich in Search of Professional Education (1890-1914)
- Materiality and Mattering: Acrylic Paint and Montreal Hard-Edge Painting
- Celso Costantini’s Critique of Novecentismo: The Modernity of Christian and Missionary Art
- A Spiked Decision: Semantic Questions around the Cacti Fences of the Rationalist Houses of O’Gorman, Rivera, and Kahlo (1929-1932)
- Paradigms and Hermeneutics
- Object Situations
- Metaphor as Organ of Dehumanization. On Sense and Significance in the Aesthetics of José Ortega y Gasset
- Hermeneutics Matters: Gadamer and Moretti on Interpretation
- Contributors
- Credits