Cambiare tutto
eBook - ePub

Cambiare tutto

L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Cambiare tutto

L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione

Informazioni su questo libro

Sull'immigrazione è arrivato il momento di cambiare tutto. Davanti alla ricerca di un destino migliore da parte di tante persone spinte dalla guerra, dalle disuguaglianze e dai cambiamenti climatici, la risposta non può essere l'esternalizzazione delle frontiere e la negazione dei principi di solidarietà su cui si fonda l'Europa. In questo libro bianco, nella speranza che possa diventare strumento di lavoro, ne ragionano studiosi, medici, eurodeputati, rappresentanti delle ONG, ricercatori e giornalisti profondamente impegnati sul tema: Eleonora Andriolo, Maria Arena, Pietro Bartolo, Cristina Cattaneo, Don Virginio Colmegna, Don Mattia Ferrari, Alessandro Giungi, Giorgia Linardi, Marwa Mahmoud, Pierfrancesco Majorino, Matteo Mauri, Cosimo Palazzo, Marina Petrillo, Valentina Polizzi, Sara Prestianni, Nancy Porsia, Nello Scavo e Roberto Sensi. Soccorso, corridoi umanitari, canali legali di arrivo, piani di accoglienza, cittadinanza: cambiare è possibile ed è un imperativo morale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Cambiare tutto di AA.VV., Pierfrancesco Majorino in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Diritti umani. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Cambiare tutto
  2. I. Il problema morale dell’Europa
  3. Un’Europa bella e possibile. Ne abbiamo bisogno
  4. Un’eredità morale che si sta disintegrando
  5. Prima del mare, dopo il mare, in mare
  6. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
  7. Non si può chiedere ai sogni di aspettare ancora
  8. L’immigrazione e Global Europe
  9. Su migrazione e asilo si gioca la credibilità dell’Unione
  10. Come abbiamo smantellato i decreti Salvini
  11. Il coraggio di riformare la cittadinanza
  12. Per un sistema d’Inclusione Comune
  13. Il Patto Europeo per la migrazione e l’asilo, svantaggioso per l’Italia e per i migranti
  14. Il denaro europeo in Libia
  15. Frontex nella bufera: i rapporti di Human Rights Watch e Amnesty International sulle violazioni dei diritti umani
  16. L’Europa irriconoscibile sulla rotta dei Balcani
  17. II. Norme, riforme e ambiguità
  18. The big wall: un’inchiesta di ActionAid su come l’Italia ha tentato di fermare l’immigrazione dall’Africa – usando anche fondi europei – e su quanto ha speso per farlo
  19. Fondo fiduciario per l’Africa, gestione dei finanziamenti e problematicità
  20. Analisi delle attuali normative dell’Unione Europea sull’accesso dei cittadini non comunitari all’interno degli Stati Membri